-->
La voce della Politica
| Bella: il sindaco esprime vicinanza alle popolazioni alluvionate |
|---|
22/05/2023 | Il sindaco di Bella Leonardo Sabato ha espresso, in una lettera inviata ai sindaci dell’Emilia-Romagna, la solidarietà e la vicinanza del Comune di Bella alle popolazioni duramente colpite dall’alluvione degli scorsi giorni.
«Cari colleghi Sindaci, gli eventi degli ultimi giorni, ancora una volta, hanno devastato e messo a dura prova molti territori della vostra Emilia Romagna. Per il lavoro straordinario e senza sosta che state svolgendo, possano giungervi la mia vicinanza, umana ed istituzionale, e la solidarietà dell'intero Comune che mi onoro di rappresentare, legato, tra l'altro, con un rapporto di gemellaggio, con la Città di Modena e il Comune di Camposanto.
Comprendo l'inquietudine, l'impotenza ed il dispiacere che vi affliggono nel sentire l'angoscia della vostra gente, nel vedere i vostri territori, le vostre attività economiche e le abitazioni ricoperte da fango e acqua, ma sono certo che la vostra perseveranza e il duro lavoro in cui siete impegnati faranno nuovamente risplendere la vostra terra.
Con un sentimento di tristezza e con tanta speranza, mi stringo a voi ed alle popolazioni così duramente colpite, esprimendo profondo cordoglio per le vittime e tutto il dispiacere per lo sconforto e le distruzioni.
Resto a disposizione per qualsiasi vostra necessità e vi abbraccio con l'auspicio che quest'incubo che state vivendo svanisca al più presto». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|