-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrovie, Ciufer: 'Non condividiamo riunione in forma aggregata'

22/05/2023

Il giorno 21 aprile si è svolto il secondo incontro organizzato dalla Regione Basilicata per discutere di diverse questioni riguardanti il trasporto ferroviario. Questi incontri, volti a valutare lo stato del servizio e lo sviluppo del trasporto ferroviario, si sono tenuti per la seconda volta consecutiva in forma aggregata anziché individuale per le associazioni coinvolte. Il Ciufer non condivide questa scelta, sottolineando l'importanza di dedicare tempo e attenzione a ciascuna associazione. Siamo delusi e contrari a questo approccio, che non permette un confronto efficace e reciproco tra le diverse parti coinvolte, comprimendo le richieste dei rappresentanti dei viaggiatori e delle associazioni dei consumatori. L'intero processo si riduce a una semplice esposizione di dati in una conferenza stampa unidirezionale, come già avvenuto ad aprile, in cui ogni rappresentante ha avuto poco tempo per presentare le osservazioni e i suggerimenti degli utenti, come stabilito nel Contratto di Servizio tra Trenitalia e la Regione Basilicata. I viaggiatori e i contribuenti della Regione Basilicata meritano più attenzione da parte delle istituzioni, dell'azienda ferroviaria e dei gestori delle infrastrutture. Riguardo al Contratto di Servizio, sarebbe auspicabile che la Regione Basilicata ci informasse sui criteri per il rinnovo del contratto con Trenitalia per il periodo 2023-2033 e se sia stata presa in considerazione la possibilità di aprire a gara parte del servizio o di affidarlo direttamente a Trenitalia, indicando quali miglioramenti saranno apportati al contratto per garantire un servizio affidabile e di qualità ai cittadini lucani. Infine, auspichiamo che tutte le istituzioni, a ogni livello e indipendentemente dall'appartenenza politica, tornino a lavorare per un sistema efficace di mobilità sostenibile, superando offerte speciali, promozioni 3X2 e interessi politici che ultimamente hanno prevalso sugli interessi dei viaggiatori lucani.

Ciufer Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo