-->
La voce della Politica
Coldiretti soddisfatta per nuovo assessore regionale all'agricoltura |
---|
22/05/2023 | La Coldiretti Basilicata accoglie con grande soddisfazione l'arricchimento di un anello importante dell’istituzione regionale, con l'indicazione di Alessandro Galella quale neo assessore all'Agricoltura. “Tanti i temi importanti che in questo momento storico vanno affrontati – commenta il presidente dell'organizzazione agricola lucana, Antonio Pessolani - la continua emergenza dovuta ai cambiamenti climatici, che mette in luce la questione della gestione della Risorsa idrica, con il completamento della legge di riforma dei consorzi di Bonifica. La tematica dei danni da fauna selvatica dei cinghiali, con l’attuazione della grande riforma alla legge 157, invocata da tempo, ma messa in campo e voluta dall’attuale Governo. L’attuazione del "Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del P.S.P. 2023/2027 per la Regione Basilicata (REG. UE n 2021/2115) (CSR ex PSR ) con le tante misure a bando a sostegno degli agricoltori di Basilicata. La nuova Politica Agricola Comune (PAC), e la vigilanza specifica che necessita la stessa, soprattutto sulla sua applicazione che avverrà con circolari e decreti attuativi. Le tante peculiarità dei diversi settori agricoli lucani, che vanno tutelati con adempimenti normativi che rispecchino le loro specificità. Dobbiamo affrontare, insieme al sistema Italia – continua Pessolani- la grande battaglia contro il cibo sintetico, che minaccia l’intero ecosistema e la biodiversità del pianeta. Temi questi che necessitano di un’attenzione particolare e di un coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti, in primis le forze datoriali di settore che, da tempo, sono rimaste inascoltate e con loro le tante grida di allarme che il settore manifestava. Ringraziamo il presidente della Regione, Vito Bardi, per aver, con il suo interim al dipartimento, sopperito alla precarietà del momento e per aver dato rilancio al settore con la scelta di un giovane assessore che sicuramente potrà e saprà interpretare, con energia e propositività, le aspettative del mondo agricolo e con esse la prospettiva di sviluppo e di crescita che la grande agricoltura di Basilicata può dare ai lucani e all’intera nazione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|