-->
La voce della Politica
Cifarelli (PD), accanimento dell’Asm per mandare via i medici |
---|
20/05/2023 | Quando ho visto pubblicata sul sito dell’Asm la delibera n. 348 del 19 maggio 2023 ho faticato a crederci, ma la DG dell’Asm ha deciso di ricorrere in appello contro la sentenza di alcuni giorni fa del Giudice del Lavoro di reintegro al lavoro del Dr. Gaetano Annese. Siamo di fronte a qualcosa di indefinibile; forse i termini accanimento terapeutico, oppure crociata, potrebbero spiegare la determinazione dell’Amministratrice Generale Sabrina Pulvirenti nel voler mandare a tutti i costi a casa i medici, che invece vorrebbero e potrebbero per legge rimanere in servizio nonostante il raggiungimento dei requisiti per la pensione, nonostante la cronica carenza di personale, i pochi reclutamenti effettuati e le lamentele dei cittadini per i disservizi oramai proverbiali della sanità della provincia di Matera, sia nei due ospedali che per le attività ambulatoriali.
Ciò che sta accadendo fa ancora più indignare se si pensa che per cacciare i medici, la Pulvirenti, anziché servirsi del personale dell’avvocatura dell’Asm, affida incarichi a legali esterni con oneri a carico del bilancio pubblico, cioè di tutti i cittadini. Per la sola “vicenda” Annese, tra primo e secondo grado di giudizio sono stati superati già i 18.000 euro, oltre le somme da rimborsare al Dr. Annese per il danno procuratogli.
Eppure la normativa è chiara, e lo ricordava il Giudice del Lavoro nella sentenza di alcuni giorni fa: “la normativa accorda ai dirigenti medici del servizio sanitario nazionale un vero e proprio diritto potestativo alla permanenza in servizio oltre l’ordinario limite d’età per il collocamento a riposo, perché non autorizza soluzioni che conservino alla controparte sartoriale margini di discrezionalità nella valutazione dell’istanza del dirigente interessato”.
Tutto ciò accade nel silenzio assordante ed accondiscendente di Bardi e Fanelli, veri responsabili di questa situazione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|