-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cisl Medici: sentenza Tar su casa di comunità evidenzia un grave vulnus procedimentale

17/05/2023

«La sentenza del TAR che condanna la Regione Basilicata e l’ASP in merito alla ubicazione a Viggianello della casa della comunità è un ulteriore colpo alla credibilità della Giunta regionale e conferma la totale improvvisazione dell’azione amministrativa sulle questioni sanitarie». È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Medici Basilicata Serafino Rizzo che considera «particolarmente grave il fatto che la bocciatura sia arrivata su un vizio di competenza della Giunta regionale che avrebbe adottato la scelta di Viggianello quale sede della casa della comunità bypassando la competenza del Consiglio regionale che, a norma di legge, approva il piano sanitario regionale predisposto dalla Giunta, non rilevando l’intervenuto parere favorevole della commissione consiliare competente, perché trattasi di atto di natura endoprocedimentale, inidoneo a surrogare la prescritta deliberazione del Consiglio regionale».

«È di tutta evidenza – prosegue il segretario generale della Cisl Medici Basilicata – che siamo di fronte ad un grave vulnus procedimentale e di una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza, determinando la paralisi degli atti programmatori adottati fin qui dalla Giunta regionale fuori dal perimetro delle norme e mettendo in discussione la tenuta dell’intero Piano Operativo Territoriale, adottato ai sensi del D.M. 77/2022 con deliberazione della Giunta regionale n° 948 del 30 dicembre 2022, e di conseguenza l’attuazione efficace ed efficiente della misura 6 del PNRR. Si conferma, ancora una volta, quanto denunciato a più riprese dalla Cisl Medici circa la reiterata e sistematica tendenza di questa amministrazione regionale ad agire al di fuori delle regole. Almeno in questo va riconosciuto al Governo regionale una perfetta coerenza di condotta, certamente non conforme a quei princìpi di etica a più riprese evocati», conclude Rizzo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo