-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cinghiali: Mattia FdI alla Regione Basilicata ho chiesto di attivare i piani di cattura e abbattimento

14/05/2023

L'emergenza cinghiali e le soluzioni messe già in campo per risolverla sono state al centro di un incontro pubblico organizzato a Montalbano Jonico (Matera), da Gioventù nazionale e da Fratelli d'Italia e moderato dal presidente regionale di Gn, Michele Giordano. Un momento molto proficuo di ascolto e confronto tra agricoltori e cacciatori locali, al quale sono intervenuti e Rocco Tauro, dell'assemblea nazionale di FdI, Carlo Giglio, del Dipartimento Ambiente della Regione, Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di FdI, Aldo Mattia, deputato di FdI, Gianni Rosa senatore di FdI e Cosimo Latronico, assessore regionale all'Ambiente.”Quella dei cinghiali è senza dubbio una emergenza, ma il Governo Meloni con le modifiche apportate alla legge 157 del 1993 e su azione diretta del ministro Lollobrigida ha dato un importante impulso affinchè venga risolta. Il nuovo art. 19 ter, dà la possibilità alle Regioni di derogare alle vecchie normative – ha spiegato Mattia - e finalmente si possono attuare i piani di cattura e abbattimento anche nelle aree protette. Un piano quinquennale che se attuato immediatamente vedrà una drastica riduzione del numero di questi ungulati – ha aggiunto il deputato - fermo restando che si deve cominciare a studiare come trovare una soluzione di eradicameento di questa specie animale, lavorando per reinserire la specie del cinghiale italico , al fine anche di rispettare la nobile arte della caccia”. Mattia, che è anche capogruppo di FdI in Commissione Ambiente, Territorio, Infrastrutture e Lavori pubblici infine, ha esortato l’assessore regionale all'Ambiente Latronico e il governatore lucani Bardi nella sua funzione di assessore ad interim dell’Agricoltura, ”ad attivare velocemente i piani di cattura e abbattimento , altrimenti si renderebbe vano il lavoro fatto presso il consiglio dei ministri e dalla maggioranza del Parlamento e del centrodestra tutto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo