-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assegnazione alloggi popolari, minoranza di Castronuovo: ''si faccia concorso''

10/05/2023

Il gruppo consiliare di minoranza del Comune di Castronuovo di Sant’Andrea ha inviato una missiva al sindaco, al Prefetto di Potenza e all’Ater come richiesta di ‘’immediata indizione di pubblico concorso, per l’aggiornamento della graduatoria di riferimento, necessaria per l’assegnazione di alloggi disponibili di edilizia popolare alle famiglie che, in base ai requisiti di legge, ne avranno diritto’’.

‘’Noi sottoscritti consiglieri di minoranza Alessandro Di Sario, Valentino Arleo e Matteo Belcore, appartenenti al gruppo consiliare “CastroNuova” con questa missiva ufficiale, segnaliamo elle SS. LL. che sono passati più di 5 anni dall’ultimo bando dell’amministrazione comunale di Castronuovo di Sant’Andrea inerente l’E.R.P., (come da albo pretorio - 1° dicembre 2017 con protocollo Ufficio Tecnico n. 0005074). Le norme della legge regionale n. 31 del 19-11-1999 (nuove norme per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica), sono state principalmente modificate dalle successive Leggi Regionali n. 24 del 18/12/2007 e n. 15 del 18/07/2011, alle quali si fa riferimento nel bando municipale sopra citato. Facciamo notare che sono trascorsi oltre 5 anni, ben oltre i 4 anni massimi previsti dalle leggi e dal bando stesso, e riteniamo che le emergenze legate al COVID-19, non possano più essere un’attenuante per questa compagine amministrativa. Riteniamo grave il ritardo, vista la forte carenza di abitazioni a Castronuovo, soprattutto dopo l’evento franoso, che nel novembre del 2021 ha colpito la parte alta di via Roma, costringendo il sindaco Antonio Bulfaro ad emettere delle ordinanze di sgombero per molte famiglie, le quali si videro costrette ad organizzarsi autonomamente presso parenti ed amici e che ancora oggi vivono grossi disagi, soprattutto per la presenza di anziani e portatori di handicap. Si tenga presente che la L.R. n. 24/2007 al comma 1 dell’art. 18 infatti, prevede un 20% di riserva di assegnazione per sfollati e sgomberati, ma in deroga alla stessa legge, a causa di una calamità naturale, si potevano mettere a disposizione delle famiglie sfollate tutti gli appartamenti disponibili, per un periodo definito, compresi gli alloggi comunali disponibili nel centro urbano del paese. Infine, ogni ulteriore ritardo, rappresenterebbe una colpevole negligenza da parte di tutti gli enti, gli uffici e le istituzioni preposte, a partire dal primo cittadino di Castronuovo’’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo