-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: a marina di Pisticci in scena la motonautica mondiale

4/05/2023

Presso la sala stampa della BCC Basilicata di Potenza si è svolta la conferenza stampa di presentazione del GP della Basilicata del Mondiale di motonautica Xcat che si svolgerà a Marina di Pisticci dal 5 al 7 maggio prossimo.

Alla presentazione sono intervenuti il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il direttore sportivo del Mondiale, Sebastiano Pellecchia, il presidente della Consulbrokers, Antonio Perretti e il direttore generale della Bcc Basilicata, Giorgio Costantino, sponsor della manifestazione.

“Siamo particolarmente lieti di presentare oggi una bella novità nel panorama sportivo mondiale che farà della Basilicata e del suo mare teatro di un evento di grande interesse e di enorme spettacolarità nella motonautica – ha detto il presente Bardi. L’XCAT è la categoria regina dell’offshore, ringrazio l’Unione Internazionale Motonautica che ha scelto la nostra Regione come altra tappa italiana del campionato mondiale, la Federazione Motonautica Italiana e l’organizzazione di OPTA, l’Associazione dei team XCAT presieduta dal campione partenopeo Alfredo Amato.

Si tratta indiscutibilmente di un evento seguito da moltissime persone in tutto il mondo che amano la velocità e la nautica – ha osservato Bardi - una vera e propria formula 1 marina nella quale i 9 team che si confrontano sapranno offrire davvero uno spettacolo assoluto. Le 26 televisioni da tutte le parti del mondo che saranno collegate all’evento – ha detto ancora Bardi- sono la testimonianza tangibile e concreta, per un potenziale di centinaia di milioni di spettatori. Su questo grande palcoscenico andrà in onda non solo lo spettacolo che vede protagonisti catamarani spinti da motori fuoribordo di 800 cavalli, capaci di raggiungere velocità sull’acqua di oltre 200km/h, i più veloci al mondo, il mondo potrà vedere la nostra Basilicata, regione dei due mari e della grande varietà di paesaggio ed ambiente nel cuore del meridione di Italia, il suo patrimonio archeologico, storico e naturale che vogliamo far conoscere a tutti coloro che vogliono coniugare sport e natura. Sono sicuro – ha concluso Bardi - che la nostra Regione saprà meritare non solo un ruolo permanente nelle organizzazioni internazionali dello sport, ma soprattutto dare la vera immagine di una terra che riesce a unire tecnologie avanzate e tradizioni secolari, grande storia e un ambiente unico”.

Nelle acque adiacenti Porto degli Argonauti scenderanno in acqua nove team di assoluto livello mondiale provenienti da tre continenti: i campioni uscenti del team italo-australiano 222 Offshore (Darren Nicholson e Giovanni Carpitella), gli svedesi di Swecat (Sebastian Groth e Svenne Jansson), gli emiratini di Fazza (Arif Al Zaffain e Nadir Bin Hendi), il team monegasco Superciccio (Tommaso Polli e Matteo Nicolini), il Team GB dal Regno Unito (Scott Williams e Martin Campbell), l’italiano Powerboat Team (Andrea Comello e Jan Cees Cortelland), il team Q8 Oils del Kuwait (Abdullatif Al Omani e Bader Al Dousari) e i due team italiani Consulbrokers (Alfredo Amato, Luca Betti e Vincenzo Mariniello) e HPI Racing Team (Rosario Schiano Di Cola e Giuseppe Schiano Di Cola).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo