-->
La voce della Politica
Braia: Matera, la Basilicata e le Ferrovie dello Stato. Il 5 maggio presentazione Libro Nicola Pavese |
---|
3/05/2023 | “Siamo prossimi all’evento-dibattito nel quale sarà presentato a Matera, venerdì 5 maggio alle ore 16, presso la Camera di Commercio, il libro-ricerca “Matera, la Basilicata e le Ferrovie dello Stato. Storia di autolesionismo e di ritardi di una regione del Sud” a cura di Nicola Pavese, che abbiamo organizzato insieme all'Associazione Matera Ferrovia Nazionale, con cui da sempre sia il sottoscritto che la già senatrice Maria Antezza abbiamo lavorato fianco a fianco.
Sarà per noi l'occasione per parlare di infrastrutture, trasporti e sviluppo della nostra Basilicata e dell'importanza del completamento della connessione della linea Ferroviaria Ferrandina-Matera con la dorsale adriatica, per uscire finalmente dall'isolamento storico.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva - Renew Europe
“Nel ripercorrere il complesso cammino che negli anni ci ha visto arrivare - prosegue il Consigliere Braia - con tantissime battaglie, ad avere la certezza di far arrivare nella Città dei Sassi la ferrovia nazionale, tante sono le occasioni perse sia dalla città che dalla regione, ma insieme alla Associazione “Matera Ferrovia Nazionale”, alla politica nazionale durante il governo Renzi, ai sindacati, e al mondo produttivo e culturale non abbiamo mai abbassato l’attenzione sul tema, arrivando anche a firmare documenti congiunti e all’approvazione di ordini del giorno e mozioni ad ogni livello istituzionale. Con l’obiettivo di riuscire - ora - a far collegare Matera e la Basilicata alla dorsale adriatica, rendendo possibili collegamenti tra le aree industriali lucane (tra loro) e le maggiori città italiane ed europee, sia per il trasporto delle persone che delle merci.
Il libro di Pavese darà modo di fare il punto sulla situazione della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti con lo storico Giovanni Caserta, il dirigente della Amfn Leonardo Pinto, la giornalista Carmen Lasorella (che si è occupata della prefazione) e con il curatore Nicola Pavese.”
Previsti, nel corso della presentazione del libro “Matera, la Basilicata e le Ferrovie dello Stato. Storia di autolesionismo e di ritardi di una regione del Sud” a cura di Nicola Pavese, anche gli interventi di Michele Somma (presidente Camere di Commercio di Basilicata), Floriana Gallucci (Commissaria Zes Puglia-Basilicata), Vera Fiorani (Commissaria Ferrandina-Matera e amministratrice delegata di RFI), Luca Braia (consigliere regionale e presidente II Commissione Bilancio e Programmazione), Cosimo Latronico (assessore regionale Ambiente, Turismo Aree interne), Donatella Merra (assessore regionale Infrastrutture e Trasporti) con conclusioni del Ministro Raffaele Fitto (Affari europei, Politiche di coesione e Pnrr).
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|