-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Frana Maratea: le richieste dei Comitati e degli imprenditori

29/04/2023

Un tavolo di concertazione permanente (e non episodico) attraverso un metodo efficace di consultazione e condivisione delle decisioni da assumere a breve e medio termine, trasparenza nelle informazioni sullo stato dei lavori, coinvolgimento diretto del Governo (Ministeri interessati) e della Regione. Sono queste le richieste principali presentate dai Comitati Civici, Consorzio Turismo Maratea, Associazioni nell’incontro di ieri con il sindaco-commissario Daniele Stoppelli sulla situazione determinata dalla frana a Castrocucco del 30 novembre scorso. Da parte del sindaco-commissario è stato ribadito l’iter dei lavori (come già comunicato nei giorni scorsi) con l’ipotesi di una soluzione d’emergenza per la metà della stagione estiva. I tempi come le soluzioni tecniche da adottare per i Comitati espressioni di imprese, cittadini, attività turistiche ed economiche non sono variabili indipendenti ma sono essenziali per il superamento, sia pure graduale, dello stato di emergenza che ha forti ripercussioni non solo sull’economia e la vita della comunità di Maratea quanto sull’intero comprensorio Lagonegrese-Pollino. In questa nuova fase – a parere dei Comitati – si registra una grave assenza della Giunta Regionale in quanto non basta aver delegato all’Assessore alle Infrastrutture Merra, alla quale si riconosce l’impegno svolto, su questioni limitate al ripristino della viabilità. E’ mancata sinora una visione complessiva su come superare l’emergenza e favorire la ripresa. Intanto - è stato evidenziato – non sono state attivate forme di aiuto e sostegno alle imprese e ai cittadini. Scaricare ogni incombenza sul sindaco-commissario è un atto che compromette la stagione estiva tenuto conto che il Comune non dispone di risorse finanziarie e umane di intervento. Anche da parte dei Ministeri (Infrastrutture e Protezione Civile) dopo la dichiarazione dello stato di calamità si assiste ad una profonda sottovalutazione. Per questa ragione resta tuttora valida la proposta di una Conferenza di Servizio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo