-->
La voce della Politica
Il Ministero della Cultura ha ricevuto una delegazione del Comune di Viggiano |
---|
28/04/2023 | Tema dell'incontro il consolidamento del percorso di Candidatura a Patrimonio dell'Umanità UNESCO de "I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano".
Al termine del momento di confronto, il Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala ed il responsabile scientifico del progetto di candidatura prof. Pietro Laureano hanno dichiarato: "Incontro molto positivo, il Ministero ha confermato che la direzione intrapresa è quella giusta anche se molta strada vi è ancora da fare.
Per direzione intendiamo quella del coinvolgimento delle comunità della Val d'Agri, delle associazioni, delle parrocchie e dell'Intero territorio Lucano. In questo senso è opportuno ringraziare i numerosissimi Sindaci ed i Comuni che hanno sostenuto e continuano a sostenere questo progetto. Un progetto che ha registrato, nei mesi scorsi, anche il voto unitario dell'intero Consiglio Regionale attraverso apposita delibera di sostegno alla Candidatura.
Dal punto di vista scientifico, il nostro lavoro continua con serietà, passione ed entusiasmo: i Cammini al Sacro Monte di Viggiano rappresentano una tradizione millenaria di culto e devozione che coinvolge tante realtà territoriali di altre ragioni del sud e che si rinnova ancora oggi, anno dopo anno.
Si tratta di sentieri unici che identificano un legame di fede eccezionale ed immortale.
Nelle prossime settimane, anche a margine del "Pellegrinaggio al Sacro Monte" di domenica 7 maggio, organizzeremo ulteriori momenti di sensibilizzazione coinvolgendo le scuole, gli enti e tutti coloro i quali credono a questa sfida di valorizzazione del nostro patrimonio storico, culturale e religioso.
Continuiamo a lavorare perché siamo convinti di poter consegnare alle nuove generazioni, con il contributo di tutti, una Val d'Agri che sappia valorizzare al meglio la propria storia e le proprie bellezze."
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|