-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vietri di Potenza: al via il progetto 'Nonno Vigile'

28/04/2023

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Nonno Vigile”. Da oggi 27 aprile è operativo il primo nonno vigile vietrese, Donato Magrino. Coadiuverà la Polizia Locale e sarà a servizio degli alunni dell’Istituto Comprensivo locale all’entrata e all’uscita da scuola. Si tratta di una iniziativa voluta dall'amministrazione comunale, che ha messo in campo il progetto al fine di garantire la sicurezza e la sorveglianza per gli alunni che frequentano la scuola. Progetto attuato tramite un avviso pubblico per la ricerca di cittadini interessati a svolgere l'attività gratuitamente e a seguito di una formazione teorica e pratica, attraverso un corso sull'educazione stradale.

“Si tratta – ha dichiarato il Sindaco, Christian Giordano - di una iniziativa semplice e virtuosa, capace di far interagire le diverse generazioni della nostra comunità. Complimenti a Donato, primo nonno vigile che si è proposto attraverso il nostro avviso pubblico. Come amministrazione comunale siamo molto felici per la partenza di questa iniziativa. Sono sicuro che se ne aggiungeranno altri ad affiancare Donato”.

Al primo Nonno Vigile selezionato, è stato assegnato in dotazione pettorina ad alta visibilità, cappellino, fischietto e segnale distintivo, da indossare durante l'espletamento del servizio. A lui i compiti di agevolare l'attraversamento della strada agli alunni durante gli orari di entrata e uscita da scuola, invitare gli automobilisti a rispettare lo stop e gli utenti a utilizzare gli attraversamenti pendolari.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo