-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Roberto Fico a Ripacandida per sostenere il sindaco Sarcuno

27/04/2023

L’apertura della campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Ripacandida e il rinnovo del Consiglio comunale ha visto protagonista un ospite d’eccezione: Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati. Con lui anche il deputato del M5S Arnaldo Lomuti. Le presenze di Fico e Lomuti hanno rappresentato un segnale di grande attenzione per Ripacandida e il Vulture e hanno suscitato l’entusiasmo dei cittadini del borgo vulturino. L’auspicio è che il sindaco uscente, Giuseppe Sarcuno, possa essere riconfermato dalla comunità ripacandidese alla quale il primo cittadino ha dedicato cinque anni di intenso e appassionato lavoro, facendo sempre gli interessi della sua comunità, come evidenziato nel suo lungo intervento in cui ha ripercorso alcune tappe del quinquennio trascorso in Municipio.
C’è tanto da fare e ci sono ancora tanti punti dell’agenda Sarcuno da realizzare. Per questo motivo, come ho già avuto motivo di evidenziare nei giorni scorsi, ho deciso di dare un contributo concreto, di metterci la faccia. La mia candidatura alla carica di Consigliere comunale intende sostenere la squadra messa in campo da Giuseppe Sarcuno per proseguire nella continuità, con tutti i migliori accorgimenti, al fianco dei cittadini di Ripacandida.
Tutela del territorio, valorizzazione del patrimonio storico-culturale, internazionalizzazione delle imprese sono solo alcuni dei temi che ho avuto il piacere di presentare alla cittadinanza. A ciò si aggiungano il continuo interesse per le persone con un occhio di riguardo per i bambini e per gli anziani ai quali va dedicata la massima attenzione, mettendo loro a disposizione i servizi più adeguati, favorendo la socialità, la pratica sportiva e la migliore assistenza sanitaria.
L’ex presidente della Camera, Roberto Fico, ha elogiato il lavoro sin qui svolto dall’amministrazione comunale e ha convenuto con me sul tema che ho lanciato, vale a dire quello della “Comunità comprensorio”. I Comuni del Vulture siano impegnati in maniera compatta ed armonica per difendere gli interessi di un territorio unico e che proprio per questo merita di più. Ogni borgo può dare qualcosa in un’ottica di collaborazione e sviluppo condiviso, che parta dalle infrastrutture, passando per i servizi alle persone, attraendo gli investimenti con un occhio di riguardo per gli imprenditori e gli operatori economici, senza mai tralasciare la tutela della salute e dell’ambiente.

Gianni Leggieri, Consigliere regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo