-->
La voce della Politica
Parità, Pipponzi: informare sui programmi europei, nasce il Comitato Dico |
---|
26/04/2023 | Informare le donne lucane sulle opportunità offerte dall’Europa. La “strategia per l’uguaglianza di genere 2020 – 2025”, approvata dalla Commissione Europea, ha dato i primi risultati e ha generato progetti, documentazione e strumenti utili a superare il gap di genere e gli stereotipi. Ma non sempre questi dati sono alla portata di tutti. Una ricerca dell’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità della Basilicata ha fatto emergere gravi criticità ad acquisire autonomamente le informazioni per partecipare ai programmi europei. “Con l’unica eccezione – afferma la Consigliera Ivana Pipponzi - della Borsa dei Fondi Europei Diretti FEDx. Si tratta di una piattaforma web che consente ai soggetti interessati di consultare gratuitamente l’elenco di tutti i finanziamenti europei diretti attivi, nonché il catalogo dei progetti innovativi, delle competenze e delle richieste, generati dall’Area Unica di Interscambio dei Dati Elettronici dello standard Europeo. L’elenco è costantemente aggiornato”.
“Ed è proprio per cercare di colmare il vuoto informativo sui programmi europei, sugli strumenti e sui finanziamenti europei a fondo perduto - aggiunge la Consigliera – che abbiamo deciso di aderire alla sperimentazione delle metodologie e strumenti FEDx”.
“Il nostro obiettivo – chiarisce la Consigliera di parità – è quello di creare le condizioni ed individuare le tipologie di disuguaglianze maggiormente subite dalle donne lucane al fine di intervenire per attivare le soluzioni percorribili. Infatti, l’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere rende disponibili i kit di «strumenti passo-passo» per la preparazione, ideazione, attuazione, monitoraggio e valutazione delle politiche, delle misure normative e dei programmi di spesa di bilancio”. Per questo motivo, evidenzia Pipponzi, “abbiamo dato vita al Comitato promotore “DICO parità di genere” - Donne Insieme per COntribuire alla parità di genere e conoscere le opportunità europee dirette, al quale sono invitati a iscriversi le donne, le Associazioni e i soggetti pubblici e privati”.
Il rapporto del 2023 sulla parità di genere in Europa, pubblicato dalla Commissione Europea il 7 marzo 2023, fornisce, infatti, un quadro cupo, in quanto l’indice europeo sulla parità di genere del 2022, se non fosse stato per i piccoli progressi compiuti nell'area della leadership femminile, avrebbe mostrato una tendenza negativa.
“Un trend da invertire. La battaglia per superare le differenze di genere e gli stereotipi – conclude Pipponzi - riguarda tutti. Vincerli vuol dire non solo affrancare le persone dai lacci del pregiudizio ma soprattutto liberare le energie e le idee necessarie per lo sviluppo economico e sociale anche della nostra regione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|