-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ANPI Lavello - Le istituzioni sono antifasciste, appello ai candidati

24/04/2023

Il 14 e il 15 Maggio prossimi a Lavello, così come in altri Comuni, si vota per il rinnovo dell'Amministrazione comunale e l’elezione del Sindaco.
La locale Sezione dell'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia-Anpi, chiede ai candidati di sottoscrivere un proprio appello nel quale si dichiari di riconoscersi nei valori antifascisti e di difesa della Costituzione nata dalla Resistenza.
Non sono parole di maniera, di fronte ai rigurgiti neofascisti con eventi sempre più frequenti, alla crescita dell’odio e dell’intolleranza, e ai vari casi nei quali anche esponenti eletti nelle Istituzioni, ai diversi livelli, sembrano dimenticare che è grazie alla vittoria contro il fascismo se in Italia si è potuto vivere una vita politica libera e democratica per oltre settant’anni.
La sezione Anpi Mario Miscioscia di Lavello chiede quindi ai candidati alle prossime amministrative di sottoscrivere questo impegno:
“Mi riconosco nei valori antifascisti, nei diritti di libertà e democrazia espressi nella Carta Costituzionale. Mi impegno, qualunque sarà il mio ruolo politico nella futura Giunta Comunale a difendere questi principi, a combattere intolleranza e razzismo sia in prima persona che promuovendo azioni in tal senso”.
Chiediamo a tutti i candidati di esprimersi: è necessario che le cittadine e i cittadini della Città di Lavello conoscano anche questo profilo delle persone che andranno a scegliere e ad eleggere.
Le risposte dovranno essere inoltrate alla mail anpi.lavello@outlook.it
Nei giorni precedenti la consultazione elettorale la nostra sezione Anpi renderà note le risposte pervenute dai candidati aderenti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo