-->
La voce della Politica
Nemmeno l'acqua potrà essere |
---|
23/04/2023 | L’acqua sicuramente potrebbe essere concessa gratuitamente e senza sprecarla alle comunità, ma non si può pretendere di continuare ad
estrarre gas e petrolio trivellando le sorgenti, i bacini idrici e producendo tonnellate al giorno di rifiuti e reflui tossici e radioattivi difficili da trattare. In quanto le sorgenti,le falde e i bacini idrici potrebbero subire danni irrimediabili, l’acqua una volta pura diventerebbe inquinata, pericolosa e mortale per il potabile, l’agricoltura, l’allevamento e le stesse produzioni industriali .Gli ecosistemi hanno le proprie leggi che non non sono quelle delle amministrazioni della regione Basilicata , la sostenibilità non è una propaganda elettorale come l’aggettivo gratis . Cè anche un distinguo importante, l’acqua se sappiamo mantenere intatti gli ecosistemi si rigenera, il gas e il petrolio finiscono e lasciano problemi di impatto ambientale/economico/salute.Problemi che non si risolvono purtroppo elargendo bonus temporanei sulle bollette, mentre aumenterebbero quelli strutturali già esistenti . La Basilicata non è un deserto dove tutto è possibile, se ancora esiste questa regione è solo grazie alla sua acqua che mantiene quell’economia millenaria fatta di produzione di cibo ( quel famoso agroalimentare nazionale che fa export a livello mondiale),non dimenticatevelo nelle discussioni istituzionali al prossimo fragola party.
NoScorie Trisaia |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|