-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Carcere di Matera. Brienza (SAPPE): Polizia Penitenziaria priva della mensa di servizio

19/04/2023

Il Segretario Regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (S.A.P.Pe.) della Basilicata Saverio BRIENZA non condivide la linea adottata dall’Amministrazione Penitenziaria, che non consente alla Polizia Penitenziaria di Matera di poter consumare i pasti durante lo svolgimento del servizio fin dal 10 gennaio scorso.
La Mensa di servizio è inattiva da oltre tre mesi e pare che non si vedano ancora imminenti risoluzioni, mentre la Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Via Cererie, nonostante il pressante carico di lavoro a cui è sottoposta a causa di una gravissima carenza di personale E CHE LA STESSA Amministrazione non riesce a risolvere nonostante gli accorati appelli di questa Organizzazione Sindacale, non viene loro neanche garantito un normale servizio di ristorazione per consumare un pasto caldo come in ogni normale luogo di lavoro e non viene loro garantito neanche un servizio Bar o di Catering sostitutivo al servizio di ristorazione interna.
Per il S.A.P.Pe. questo trattamento nei confronti di servitori dello Stato non è assolutamente giusto e, pertanto, il Segretario regionale Saverio Brienza ha chiesto urgenti notizie alla Direttrice del Carcere Dottoressa Rosa Musicco e al Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria di Puglia e Basilicata Dott. Giuseppe Martone sulle intenzioni che l’Amministrazione ha rispetto a questo problema che pare non volersi più risolvere.
Dopo un incessante impegno del Sindacato rispetto alla problematica che aveva coinvolto tutte le strutture penitenziaria della Basilicata già nel mese di gennaio, poi risolte per gli Istituti di Potenza e Melfi anche grazie ad un preciso impegno del Senatore della Repubblica Gianni Rosa (FdI) , ora il S.A.P.Pe. non si fermerà fino a quando anche i Baschi Azzurri di Matera avranno la loro Mensa di Servizio, diritto normativamente sancito e che tale non può essere “scippato” per inaccettabili cavilli burocratici a cui oggi l’Amministrazione Penitenziaria è chiamata a risolvere nel più breve tempo possibile, visto che gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria di Matera svolgono servizi a turni che raggiungono anche le 12 continuative, senza poter uscire dalla struttura per consumare un regolare pasto presso strutture commerciali esterne.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo