-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bella (PZ) delibera sulla PDL regionale in tema di fine vita

15/04/2023

Un' importante pagina nella storia dei diritti civili è stata scritta in data 13.04.2023 dal comune di Bella.

Il consiglio comunale ha deliberato sulla proposta di legge regionale di iniziativa dei Consigli comunali ai sensi dell’art. 39 e seguenti dello Statuto della Regione Basilicata avente a oggetto “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019”.

Si tratta della proposta di legge regionale promossa dall’Associazione Luca Coscioni, già partita in altre Regioni italiane, e fortemente compulsata dagli attivisti della Cellula Coscioni Basilicata.

Nello specifico, mira a stabilire tempi certi e modalità gratuite di accesso al suicidio medicalmente assistito per persone colpite da patologie irreversibili, con gravi sofferenze fisiche e psicologiche, dipendenti da trattamenti di sostegno vitale e capaci di prendere decisioni libere e consapevoli.

Ciò che si chiede con tale normativa è una risposta celerissima da parte della struttura sanitaria che, in tempi strettissimi, dovrà verificare le condizioni del richiedente, individuare il farmaco letale e predisporre tutte le modalità per assumerlo così da consentire la morte più rapida, indolore e dignitosa possibile.

Infatti, è proprio agendo sui tempi (troppo lunghi) e sulle procedure (troppo costose) che il diritto già affermato ad una morte dignitosa e priva di inutili sofferenze possa essere efficacemente fruibile da tutti i malati che ne facciano consapevolmente richiesta.

Bella non è rimasta indifferente ed ha inaugurato un importante percorso che ci auguriamo sia seguito da altri Comuni della Regione per questa importante battaglia di civiltà.

Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Bella, in persona del Sindaco Leonardo Sabato e della Vicesindaca Angela Carlucci e auspichiamo che altre realtà lucane replicheranno quanto occorso, contribuendo, in tal modo, a questa causa in difesa della dignità umana.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo