-->
La voce della Politica
Incidente sul lavoro a Brienza, Confapi Potenza:“Si attenda esito indagini'' |
---|
14/04/2023 | Confapi Potenza esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Cataldo Viscardi, di soli 45 anni, avvenuta nella giornata di ieri a causa di un incidente sul lavoro in una cava in contrada Pozzi nel comune di Brienza, a seguito del ribaltamento del camion sul quale lavorava e che - stando alle prime ricostruzioni, in una dinamica tutta ancora da accertare – lo avrebbe visto cadere da un’altezza di diversi metri. “La perdita di una vita umana – afferma la Confapi Potenza - è di per sé una cosa tragica ancor più se persa sul luogo di lavoro. Siamo vicini alla famiglia del giovane operaio così come comprendiamo lo sgomento e la tristezza dei titolari dell'azienda che nel corso della loro attività, lunga ormai oltre cinquant'anni, non hanno mai registrato incidenti gravi nel loro sito produttivo. Quello che invece fatichiamo a comprendere - aggiunge l’organizzazione datoriale - è come in una vicenda così tragica che vede giustamente la magistratura lavorare per far luce sulle cause dell'incidente, dovendo attendere l'esito delle indagini, prima cosa tra tutte l’esito dell'autopsia disposta dal magistrato e prima pertanto che si possa arrivare ad alcuna conclusione, si possa velatamente far passare il messaggio che la colpa dell'accaduto debba attribuirsi ad un'inadempienza o carenza nella sicurezza sul luogo di lavoro da parte dell'impresa. Insieme alle nostre imprese associate – prosegue la Confapi Potenza - siamo stati sempre sensibili all'implementazione della sicurezza sui luoghi di lavoro e, ovviamente, disponibili al confronto con le istituzioni e le organizzazioni sindacali, al tavolo dell'Osservatorio provinciale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con la certezza che non sono mai troppi gli sforzi e gli investimenti volti a rafforzare la cultura della sicurezza e ad evitare, quanto più possibile, queste immani tragedie”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|