-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Frana Maratea, Merra e Stoppelli: garantito cronoprogramma lavori e viabilità

13/04/2023

Si è tenuto questa mattina a Roma un nuovo incontro di vertice, voluto dall'Assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra e dal Sindaco di Maratea e Commissario dell'emergenza Daniele Stoppelli, con il Ministero alle Infrastrutture e l’Anas, rappresentato dai ruoli apicali centrali e territoriali, a cui hanno partecipato anche gli esperti dell’Università Federico II di Napoli.



“Una ulteriore riunione tra gli attori istituzionali coinvolti nel processo emergenziale finalizzato a garantire il ritorno alla normalità di Maratea, dopo i noti eventi calamitosi degli scorsi mesi”, affermano Merra e Stoppelli precisando che “al tavolo ministeriale sono state date da Anas le necessarie garanzie e rassicurazioni sui tempi e sulle modalità attuative degli interventi che non hanno subito variazioni e che fugano le preoccupazioni emerse nella comunità negli ultimi giorni”.



“Tutto procede e continuerà a procedere in base al cronoprogramma stabilito e alle fasi pianificate dal tavolo regionale. Non ci sono inoltre cambiamenti sulla tipologia di interventi già in corso, proseguono infatti le attività di messa in sicurezza del fronte in frana a Castrocucco, che consentiranno di ottenere la viabilità provvisoria sulla SS18 per l'estate 2023 e nel contempo continuano con le attività per il ripristino della viabilità in totale sicurezza del tratto”, hanno aggiunto l’Assessore Merra e il Sindaco Stoppelli.



“L’obiettivo fondamentale resta quello, in vista dell’imminente stagione estiva, a tutela di operatori e visitatori, di garantire la viabilità anche da Sud per raggiungere Maratea con un percorso che salvaguardi la fruibilità dell’area di Castrocucco e tuteli l’appetibilità turistica della Perla del Tirreno, ricordando che Maratea resta raggiungibile da Nord, via Sapri, e dal Centro, Via Trecchina. Rassereniamo gli animi - hanno concluso Merra e Stoppelli - perché la macchina messa in campo dalle istituzioni, regionali e nazionali, per restituire a Maratea e ai suoi cittadini l’accessibilità dei luoghi, della viabilità e dei servizi non si è mai fermata e opera efficientemente”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo