-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli: Bardi si schiera contro la Basilicata per l' autonomia differenziata

12/04/2023

Dopo il voto espresso ieri dalla maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale a favore del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata, da più parti definito “spacca Italia”, assume ancora più valore la mobilitazione di lunedi 17 aprile organizzata da partiti politici, movimenti e sindacati cui ha aderito anche il Partito Democratico.
Il Presidente Bardi messo alle corde dai gruppi di minoranza non ha potuto, come fatto nei Consigli regionali scorsi, trovare scuse ed è stato costretto a gettare la maschera: nonostante la ferma contrarietà di tutti i settori della società lucana, dai sindacati al mondo dell’impresa, Bardi ha sposato senza se e senza ma la proposta di autonomia differenziata voluta dalla Lega e dal suo Ministro Calderoli. Per Bardi, nonostante la certificazione dei danni che produrrà, è una cosa che si deve fare.
Eppure nel dibattito le numerosissime criticità sul testo di legge Calderoli sono apparse evidenti a tutti, ma non sono bastate a Bardi per avere un ripensamento; per lui rappresentano soltanto preoccupazioni inutili.
La motivazione è semplice ed insieme pericolosissima, questo centrodestra ha deciso di sacrificare il Sud, e con esso la Basilicata, in uno scambio di favori tra il presidenzialismo voluto da Fratelli d’Italia e la secessione di fatto voluta dalla Lega. Bardi, poi, pensa di poter approfittare di questa vicenda per scattare sugli attenti rendendosi accondiscendente agli ordini di Meloni e Salvini nel becero tentativo di strappare una ricandidatura…..sebbene già apertamente esclusa dalla sua stessa maggioranza. A questo centrodestra manca la spina dorsale e manca l’amore per la Basilicata e stiamo assistendo ad una inimmaginabile fame di potere di chi all’apparenza, ma solo all’apparenza, si presenta con fare rassicurante, mentre invece è disposto a sacrificare qualsiasi cosa al cospetto della propria carriera politica.
Tuttavia, conclude l’esponente del Partito Democratico Roberto Cifarelli, sul tema dell’autonomia differenziata, così come sulla sanità, la transizione ecologica, energetica, digitale, sui temi dell’impresa e del lavoro e sulle loro ricadute sociali abbiamo già aperto una campagna di informazione e confronto piazza per piazza, sezione per sezione per impedire che questo governo regionale svenda la storia e la dignità della nostra regione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo