-->
La voce della Politica
Basilicata. Galella su bollettino mensile di Excelsior informa |
---|
12/04/2023 | “Le tendenze occupazionali per il periodo di aprile 2023 rilevate dall'indagine Excelsior per la Basilicata, in confronto ai dati di un anno fa, sono decisamente positive".
Lo sottolinea l'assessore regionale allo Sviluppo economico, formazione e servizi alla comunità Alessandro Galella, spiegando che nel mese di aprile 2023 saranno programmate circa 2.960 entrate; nel 22% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 78% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).
Le entrate previste nel trimestre aprile - giugno 2023 saranno 11.870.
Il dato che va rilevato, in particolare, è che in 45 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a reperire i profili desiderati; dato questo sul quale sto concentrando tutti i miei sforzi per una formazione professionalizzante e che incroci domanda ed offerta.
I dati positivi - commenta Galella - confermano la giusta direzione e i risultati incoraggianti sui nuovi interventi di politica attiva che la Regione Basilicata sta mettendo in campo. La Basilicata si sta misurando con il cambiamento del paradigma del mercato del lavoro e della formazione. La formazione come strumento principe di politica attiva per l'occupazione, per questo va mirata al fabbisogno delle imprese, uscendo dalla logica dell'offerta dei formatori. Sono convinto che le politiche attive di lavoro sono la vera soluzione per sottrarsi dalle logiche di politica assistenziale, dando opportunità di creare platee di persone qualificate pronte ad accettare nuove prospettive lavorative” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|