-->
La voce della Politica
Siccità, Rosa (Fdi): 'Governo tutela il nostro oro blu' |
---|
7/04/2023 | “Il decreto siccità è un altro provvedimento del governo Meloni di grande importanza, poiché coniuga le necessità di prevenire fenomeni che senza la programmazione diventerebbero vere e proprie emergenze”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa, vicepresidente della commissione Ambiente ed Energia. “Questo decreto - continua - si prefigge di attuare opere e soluzioni per arginare il problema della risorsa idrica, che in questi giorni è di stringente attualità. Colgo con favore le misure che verranno messe in campo e che porteranno ad un modello di gestione della risorsa idrica, il nostro vero oro blu”. Rosa aggiunge: “In Basilicata abbiamo le infrastrutture idriche più importanti del Sud Italia, il nostro sistema di accumulo della risorsa ha bisogno di interventi strutturali per definire finalmente la massima capacità di invaso delle dighe lucane tramite le opere necessarie per garantire la piena efficienza delle stesse, oltre ai già previsti interventi relativi alla rimozione dei deposti sabbiosi limosi e di inerti che riducono la capacità di invaso”. Per il senatore di FdI, “è un sistema, quello delle dighe lucane, che deve passare da un vero piano di gestione delle dighe e soprattutto da una regia regionale che governi e programmi l'utilizzo e i flussi di erogazione. Sempre più determinante quindi affrontare e definire la liquidazione dell'EIPLI, con la immediata partenza della nuova società di gestione la cui definizione è rimasta impantanata nei cassetti ministeriali da parte dei governi precedenti e la messa a sistema della gestione delle derivazioni intervenendo sui Consorzi di Bonifica e sul ruolo dell'EGRIB. La Regione - conclude Rosa - deve riprendere il protagonismo programmatico sia della pianificazione degli interventi necessari che della gestione sostenibile della risorsa”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|