-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Unione Nazionale Mutilati per Servizio, il 22 Aprile l'assemblea provinciale

6/04/2023

L’unione nazionale mutilati per servizio e’ un ente morale presente su tutto il territorio con consigli regionali e sedi provinciali in ogni capoluogo. L’associazione tutela tutti coloro che alle dipendenze dello stato e degli enti locali, territoriali ed istituzionali, hanno riportato mutilazioni ed infermità in servizio e per causa di servizio militare e civile.
Sono dunque soci - i carabinieri, militari delle ff.aa, gli agenti della polizia di stato, la guardia di finanza, gli agenti della polizia penitenziaria, i vigili del fuoco, i vigili urbani, i magistrati e tutti i dipendenti civili della pubblica amministrazione. Fanno parte dell’unione anche i superstiti e tutti coloro che hanno acquisito particolari meriti nei confronti della categoria (soci benemeriti e simpatizzanti). Il preminente scopo istituzionale dell’unione e’ quello di rappresentare e tutelare gli interessi morali e materiali dei mutilati ed invalidi per servizio o dei familiari dei caduti. Essa, altresi’, si ripromette di esaltare valori morali, civili, militari e storici della patria, di onorare la memoria dei caduti per servizio e dei soci defunti, di mantenere vivo tra i soci sentimenti di fratellanza e di solidarietà , nonché di praticare tutta la possibile assistenza morale ai soci ivi compresa l'attività’ ricreativa e culturale. L’unione esercita e svolge tutti i compiti, le funzioni e le attribuzioni in favore della categoria rappresentata che le leggi dello stato e delle regioni ad essa demandando.
Il presidente provinciale della sezione di potenza Vito Mitro informa che e’ stata convocata l’assemblea dei soci per il giorno 22 aprile alle ore 11,00 in potenza nei locali del salone parrocchiale – chiesa beata vergine del rosario – rione betlemme-
Per l’elezione delle cariche sociali.
Sara’ presente il presidente nazionale dell’unione cav. Uff. Antonino Mondello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo