-->
La voce della Politica
Frana di Maratea, Merra e Stoppelli non potranno partecipare all'incontro |
---|
5/04/2023 | L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra e il Sindaco di Maratea prendono posizione sull’evento organizzato dai Comitati Civici della città.
“Si sono già svolti alcuni incontri pubblici a Maratea, a cui sono intervenuta con il Sindaco Stoppelli, da ultimo anche qualche giorno fa”.
Lo afferma l’Assessore Donatella Merra che evidenzia di non essersi mai sottratta al dialogo con il territorio, recandosi a Maratea già all’indomani degli avvenimenti calamitosi di Castrocucco e attivando, sin nei primi giorni successivi alla frana, il Tavolo Tecnico regionale che ha lavorato alacremente sia per ottenere la dichiarazione dello stato di emergenza, grazie al quale sono arrivati i primi stanziamenti necessari a programmare ed attuare le prime attività per ristabilire i servizi essenziali, e avviare un Piano per intervenire rapidamente con i lavori per il ripristino delle condizioni di sicurezza dell’intera area colpita dalla frana.
“Il Tavolo regionale – dichiarano Merra e Stoppelli - sta portando avanti, per fasi coerenti e razionali, la migliore soluzione progettuale individuata, esito di studi e analisi da parte dei maggiori esperti nel settore, che sta facendo il suo iter e per il quale sono state assentite da tempo le prime risorse. La questione di Maratea è stata immediatamente proiettata al centro dell’attenzione nazionale e grazie al dialogo aperto dall’Assessorato e dal Comune con i Ministeri competenti è stato possibile accelerare le decisioni e conseguire dei risultati importanti, per quanto non scontati.
La cittadinanza di Maratea e l’intera comunità lucana sono state aggiornate rispetto alle iniziative intraprese e agli obiettivi fissati.
Possiamo dunque affermare che tutto sta procedendo secondo quanto previsto e stabilito dagli organi istituzionali e tecnici, della Regione, del Comune e degli altri Enti coinvolti e che l’eccessiva preoccupazione che va montando in queste ore non ha alcuna ragione di esistere.
Ci sentiamo di rassicurare i cittadini di Maratea sul prosieguo e garantiamo che faremo presto affinché la situazione torni, prima possibile, alla normalità, contrariamente a chi alimentando un irrazionale panico rappresenta inesistenti scorciatoie, prive di fondamenti tecnici, che moltiplicano gli ostacoli anziché superarli.
Non abbiamo mai declinato gli inviti a incontri o approfondimenti sulle emergenze ma per partecipare occorre programmare e condividere i percorsi organizzativi. Ci dispiace di non poter pertanto presenziare all’evento pomeridiano voluto dai Comitati Civici di Maratea”.
Il Sindaco inoltre è stato convocato in giornata a partecipare a un tavolo tecnico per primarie infrastrutture sul territorio e ieri a Roma l'Assessore Merra e lo stesso Sindaco Stoppelli, anche in qualità di Commissario delegato per l’emergenza, hanno incontrato il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Salvini e i vertici Anas per discutere del piano degli interventi per Maratea. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|