-->
La voce della Politica
Leggieri M5S. Dissolvere le nubi sul futuro di Stellantis a Melfi |
---|
5/04/2023 | Quale futuro avranno i lavoratori dello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi? Il colosso francese, senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali, nei giorni scorsi ha inoltrato una lettera a 70 dipendenti, comunicando loro il trasferimento dalla sede di Melfi a quella di Pomigliano d’Arco. Una decisione assunta unilateralmente senza considerare il disagio che si andrà a creare alle famiglie di questi lavoratori e lavoratrici che, a malincuore, saranno costretti ad accettare la trasferta, pur di non perdere il posto di lavoro.
Risale solamente ad appena due anni fa la visita dell’amministratore delegato Stellantis, Carlos Tavares, allo stabilimento lucano di Melfi; il manager riconobbe la centralità della fabbrica lucana nella strategia del Gruppo ed, in aggiunta, l’assessore di allora si soffermò, in particolare, sul potenziamento della produzione di modelli elettrici ed ibridi per accrescere l’occupazione e far diventare lo stabilimento del Gruppo Stellantis il punto più avanzato dell’auto ecologica e a basso consumo. Parole ormai che sono state disperse nel vento, visto che, nel frattempo, Melfi perde pezzi.
Per non parlare poi degli scenari futuri che si profilano per il settore delle automotive e per il Campus per l’innovazione del manufacturing. Il progetto esecutivo, approvato nel 2010, ha visto la realizzazione di un corso di Alta Formazione specialistica per trenta neo laureati lucani e la nascita di un Campus di ricerca industriale per il settore automotive in Basilicata. Nonostante ciò, ad oggi, non solo non vi è stato alcun rilancio del tessuto imprenditoriale lucano, anzi, ci troviamo di fronte ad un ulteriore svuotamento dell’azienda di Melfi e ad uno smantellamento di linee e fabbriche per mano del colosso francese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|