-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf.:sindaco a processo si dimette, una petizione popolare ne chiede il ritorno

3/04/2023

I cittadini di Castelluccio Inferiore si sono mobilitati con una petizione popolare per richiedere Paolo Francesco Campanella di revocare le sue dimissioni. Si apprende da una nota inviata alla nostra redazione.
''Campanella lo scorso 17 marzo ha depositato per il tramite dei sui legali la lettera con cui comunicava al consiglio Comunale ed alla giunta la sua volontà di dimettersi irrevocabilmente dalla carica di sindaco, perché destinatario di un provvedimento di divieto di dimora nel Comune di residenza per un periodo di sei mesi ( dal 21 settembre 2022 sino al 21 Marzo 2023 ) per via di un processo in corso dal 2018 per dei presunti abusi edilizi in una proprietà di famiglia.

Il sindaco Campanella è stato rieletto per la seconda volta ad Ottobre del 2021 con un suffragio polare ricevendo 1050 voti che equivalgono al 97% del corpo elettorale, in quanto nella prima legislatura insieme alla sua compagine ha dato prova di essere un bravo amministratore, facendo della comunità Castelluccese un esempio di laboriosità con le tante e concrete iniziative che sono state fatte; dai lavori pubblici che hanno interessato la messa in sicurezza del territorio e la riqualifica del centro storico, gli edifici scolastici di nuova realizzazione, le tradizioni la cultura ed in particolar modo il sociale e non da meno le infrastrutture sportive e tanto altro ancora''.

''Durante la pandemia ha dato grande prova di fermezza con le decisioni assunte per la salvaguardia dell’incolumità della intera popolazione senza distinzioni politiche, in un momento storico senza eguali si è speso veramente.

Ai cittadini di Castelluccio Inferiore, interessa solo il bene della comunità e non altro, la magistratura farà il suo corso.

La venuta di un commissario Prefettizio significherebbe un gravissimo danno per l’intera comunità e della stessa valle del Mercure del quale il Comune di Castelluccio Inferiore è stata sempre parte attiva, così come l’unione dei Comuni del Lagonegrese.
Significherebbe scarsa rappresentanza nei tavoli Regionali e la perdita inestimabile di finanziamenti che sono vitali per il rilancio di Castelluccio ed il conseguente blocco totale di quanto è in corso di realizzazione e dell’intera macchina Amministrativa un danno.
Sono state già raccolte oltre 650 adesioni''.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo