-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Parte 'Il mese della Salute inclusiva' voluto da Marika Padula (IV)

1/04/2023

Si è svolta stamani presso la sala B del Palazzo del Consiglio regionale la presentazione del progetto ‘Il mese della salute inclusiva’ promosso e organizzato da Marika Padula, referente per le politiche sociali Basilicata del Dipartimento di Italia Viva Basilicata. Si tratta di una iniziativa, come illustrato dalla stessa Marika Padula nel suo intervento introduttivo davanti a una nutrita platea, che vuol aiutare le persone bisognose di cure attraverso la disponibilità di una serie di specialisti medici che offrono la propria disponibilità. Gli specialisti che saranno a disposizione sono: Maria Carmela Padula, (biologa e nutrizionista), Carmen Curcio (ginecologa), Giovanni Iside, (chirurgo), Ilaria Consolo, (psico-sessuologa ed esperta in dipendenze patologiche), Sabino Carovigno, (fisioterapista), Roberta Bilancia, (psicologa) e Domenico Di Pierro, (dentista). Collaborano alla riuscita dell’iniziativa anche diverse associazioni di volontariato tra cui la ‘Caritas diocesana’ di Potenza e ‘Dalla Basilicata all’Italia non lasciamo indietro nessuno’. ‘Il mese della salute inclusiva’ si avvale dell’ospitalità delle strutture del Centro Fisiosport in Contrada Rossellino a Potenza. Marika Padula ha precisato: “Non è una iniziativa per trovare consensi. I consensi li troviamo quando facciamo tesseramento e campagna elettorale. Questa è una iniziativa per aiutare la gente. Noi crediamo che la politica debba entrare nel sociale per stimolare energie positive”. Presente alla conferenza anche il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese che ha ringraziato Marika Padula per la sensibilità sociale dimostrata nell’organizzazione dell’iniziativa e che ha spiegato: “Queste iniziative sono utili perché aiutano le persone e perché provano a dare risposte concrete ai bisogni e alle istanze della gente”.
Animato anche il dibattito spontaneo generato nel corso della presentazione al quale hanno partecipato, oltre agli specialisti medici, l’avvocato Lorenzo Rubinetti, l’avvocata Maria Lucia Bitetti, l’attivista Alba Montagnuolo, l’ex presidente delle Pari Opportunità Ninni Fanelli, l’attivista Marina Di Giuseppe, il presidente dell’associazione ‘dalla Basilicata all’Italia non lasciamo indietro nessuno’ Rita Marsico, l’attivista Nicola Sabia. Durante la conferenza è stata raccolta anche la disponibilità di altri professionista a continuare il progetto anche nei prossimi mesi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo