-->
La voce della Politica
Servizi indotto Eni (Sicuritalia, Ivri): Uiltucs-Uil, necessita un confronto |
---|
30/03/2023 | “Nei giorni scorsi siamo andati ad incontrare i lavoratori della vigilanza impiegati nei servizi dell'appalto ENI, con loro abbiamo percorso tutti i km che ogni giorno sono costretti a fare per recarsi sulle postazioni,in quanto , una buona parte dei lavoratori proviene dal capoluogo di regione. Abbiamo verificato le loro postazioni di lavoro, alcune senza gabbiotto, che costringono i lavoratori a stazionare nelle autovetture di servizio anche per turni di 12 ore; altre senza servizi igienici, per
verificare le condizioni di lavoro ed economiche. Purtroppo le condizioni economiche le conosciamo molto bene in quanto questi lavoratori hanno il contratto nazionale collettivo di lavoro scaduto da ormai 8 anni e con la percentuale di inflazione a due cifre il loro potere di acquisto è calato ancora.
Questi lavoratori non beneficiano neanche di una contrattazione di secondo livello come avviene in altri territori e in altre realtà, facendoli sentire anche discriminati nei confronti dei loro stessi colleghi che lavorano nell'indotto Total che hanno portato a casa un pezzo di reddito in più' grazie all'accordo siglato tra le OOSS e la società.
Certo è una goccia nell'oceano ma è pur sempre un risultato. Per questi motivi nei giorni scorsi abbiamo richiesto un incontro alle due società, Sicuritalia, Ivri e ad Eni, per avviare un confronto teso a raggiungere un'intesa che abbia a riferimento una uniformità di trattamento per i lavoratori che svolgono lo stesso servizio senza dimenticarci che ENI ha sottoscritto un protocollo -oltre al contratto di sito del 2021 - dove ha manifestato il proprio impegno a migliorare le condizioni economiche dei lavoratori impiegati nell'indotto”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|