-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ispezione Ministero sui conti della sanità lucana, Cifarelli PD: auspichiamo chiarezza e rigore

28/03/2023

In questi giorni il Ministero dell’Economia e delle Finanze effettuerà una ispezione sui conti pubblici della Sanità lucana. Apprendiamo di febbrili riunioni in Via Verrastro dei Direttori Generali ed Amministrativi delle Aziende Sanitarie, coadiuvati dai rispettivi responsabili contabili, con il Direttore Generale per la Salute e le Politiche della Persona, Dr. Bortolan, il Presidente Bardi ed il suo stretto cerchio di collaboratori, a cominciare dal Capo di Gabinetto, Dr. Busciolano. La situazione deve essere davvero complicata se la riunione della Seconda Commissione Consiliare già convocata, che prevedeva l’audizione dei DG delle Aziende sui bilanci di esercizio 2021, è stata rinviata proprio per consentire agli stessi di riunirsi in altra sede. Sembrerebbe che i conti al 31 dicembre 2022 siano fuori controllo e che se il deficit di bilancio superasse i 70 milioni di euro si paventerebbe il commissariamento della sanità lucana; se la cifra fosse inferiore (da notizie di stampa il deficit sembrerebbe aggirarsi tra i 20 ed i 40 milioni di euro), la Regione dovrebbe sottoscrivere una intesa con il Ministero per un piano di rientro, sottoposto poi a verifiche periodiche, che dovrebbe già gravare sul bilancio regionale 2023/25 in corso di approvazione da parte della Giunta regionale.
Purtroppo siamo stati facili profeti nel denunciare ciò che i cittadini ci segnalavano da tempo: lunghe liste di attesa; caduta di reputazione delle nostre strutture sanitarie; fuga verso ospedali e servizi fuori regione. La conseguenza di tutto ciò è che a parità di spese ma con minori prestazioni effettuate, i conti vanno inevitabilmente in rosso. La responsabilità è totalmente da attribuire a Bardi ed alle sue scelte sia politiche che tecniche ed operative. Non aver voluto definire una nuova pianificazione e programmazione sanitaria ha comportato inerzia e interventi non coordinati, e ora ci vorrà tempo per porre riparo ai danni procurati dal centrodestra. Speriamo solo che queste riunioni siano utili per mettere a punto bilanci regolari e veritieri. Noi del Partito Democratico continueremo a svolgere la nostra parte di vigilanza e controllo, auspicando rigore sia da parte dei revisori dei conti delle Aziende, della Regione ed anche da parte dello stesso Ministero affinché non tollerino trucchi contabili come il tentativo di attenuare il deficit a scapito del fondo rischi ed accantonamenti e che quindi venissero meno le dovute garanzie nei contenziosi in favore dei creditori.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo