|
La voce della Politica
Architetti innovativi sulla scomparsa dell'architetto Antonio Mattia Acito |
---|
26/03/2023 | Esprime commozione il gruppo "Architetti Innovativi Matera" per la prematura scomparsa dell'Architetto Antonio Mattia Acito. Architetto visionario e moderno ha rappresentato una fra le più vivaci intelligenze che ha ridisegnato spazi e opere nella città di Matera, aggiungendo valore e prestigio internazionali.
"Lo ricordo - sostiene Giovanni Martemucci, consigliere dell'Ordine degli Architetti di Matera- con il sorriso che usava per “planare” sui discorsi dell’architettura cittadina. Sempre gentile con tutti, aveva il pregio di far comprendere a chiunque i temi dell’architettura, fino a coinvolgere l’intera città nel dibattito. Antonio Mattia Acito ha avuto il merito di rendere visibile e "necessaria" la figura dell’architetto nei processi di sviluppo urbano partendo anche dalla cultura immateriale. A lui si deve l’idea, negli anni ‘90, di organizzare il carnevale nei Sassi di Matera, con allestimenti scenografici e spettacoli nei vicinati. Primo vero esempio di riappropriazione e riuso, da parte della città, degli antichi rioni. E primo esempio concreto di destagionalizzazione dei flussi turistici. Con lui, nella nostra regione, la figura dell’architetto ha assunto un rilievo moderno, caratterizzato dalla capacità di saper comunicare e rendere abbordabile il tema del progetto della città e dei suoi spazi".
"L’architetto Tonio Acito ha rappresentato -afferma l'architetto innovativo Sergio Venezia- innovazione e visione di una generazione che ha saputo scrivere pagine significative della storia della città di Matera dandone lustro. La sua carriera è stata costellata di opere importanti e tra i numerosi progetti ricordiamo Piazza Vittorio Veneto e del Palombaro lungo mentre di recente si è impegnato nella riqualificazione della Cava del Sole. Intensa è stata anche la sua attività internazionale con riconoscimenti di grande prestigio".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/06/2023 - Cons. opposizione Potenza: Guarente ed il centro destra approvano l’aumento delle tariffe rifiuti
La maggioranza di destra guidata dal sindaco Guarente nell’ultimo consiglio comunale ha approvato convintamente l’aumento delle tariffe per i cittadini di Potenza, in particolare ai cittadini verrà richiesto un aumento del 2,3% per le utenze domestiche e del 5,8% per le uten...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza della sp ex ss401
“La Provincia di Potenza ha consegnato in via d’urgenza i Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza della sp ex ss401”.
Lo dichiara il Presidente della Provincia Christian Giordano.
L'obiettivo generale del...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Dissesto idrogeologico, Cisl: ''Importante la cooperazione tra istituzioni''
Policoro (MT), 1° giugno 2023 – «Le politiche per prevenire il dissesto idrogeologico sono fondamentali per mitigare i rischi legati agli eventi naturali e garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture. Tuttavia, senza un approccio integrato di p...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Accesso agli atti della Cisl Medici sulla mancata nomina dei direttori generali di Asp e Crob
La Cisl Medici Basilicata ha inviato alla direzione generale del dipartimento Salute e politiche della persona della Regione Basilicata una formale istanza di accesso agli atti in merito alle istanze di partecipazione e alle attività svolte dalla commissione d...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Festa della Repubblica, Bardi: istituzioni e cittadini uniti
“Veniamo da anni difficili, nei quali abbiamo fronteggiato una crisi sanitaria gravissima e, subito dopo, abbiamo affrontato e continuiamo ad affrontare le conseguenze della guerra che è tornata purtroppo nel cuore dell’Europa, seminando morte e distruzione e ...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Viabilità, Merra: consegna lavori Cavonica per 5 milioni di euro
Questa mattina l’Assessore alle Infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il Presidente della Provincia di Matera hanno proceduto alla consegna dei lavori all’impresa che effettuerà gli interventi di completamento e messa in sicurezza della S.P. 4 "Trasversa...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Frecciarossa, Merra: Accordo storico per sperimentazione a mercato
“Potenza-Roma in circa 3 ore via Afragola; un risparmio di circa mezz’ora rispetto ai tempi impiegati dall’attuale servizio Frecciarossa. Inoltre, restano garantite tutte le coincidenze con le principali città italiane”. Lo dichiara l’Assessore alle Infrastrut...-->continua |
|
|
WEB TV
|