-->
La voce della Politica
| Architetti innovativi sulla scomparsa dell'architetto Antonio Mattia Acito |
|---|
26/03/2023 | Esprime commozione il gruppo "Architetti Innovativi Matera" per la prematura scomparsa dell'Architetto Antonio Mattia Acito. Architetto visionario e moderno ha rappresentato una fra le più vivaci intelligenze che ha ridisegnato spazi e opere nella città di Matera, aggiungendo valore e prestigio internazionali.
"Lo ricordo - sostiene Giovanni Martemucci, consigliere dell'Ordine degli Architetti di Matera- con il sorriso che usava per “planare” sui discorsi dell’architettura cittadina. Sempre gentile con tutti, aveva il pregio di far comprendere a chiunque i temi dell’architettura, fino a coinvolgere l’intera città nel dibattito. Antonio Mattia Acito ha avuto il merito di rendere visibile e "necessaria" la figura dell’architetto nei processi di sviluppo urbano partendo anche dalla cultura immateriale. A lui si deve l’idea, negli anni ‘90, di organizzare il carnevale nei Sassi di Matera, con allestimenti scenografici e spettacoli nei vicinati. Primo vero esempio di riappropriazione e riuso, da parte della città, degli antichi rioni. E primo esempio concreto di destagionalizzazione dei flussi turistici. Con lui, nella nostra regione, la figura dell’architetto ha assunto un rilievo moderno, caratterizzato dalla capacità di saper comunicare e rendere abbordabile il tema del progetto della città e dei suoi spazi".
"L’architetto Tonio Acito ha rappresentato -afferma l'architetto innovativo Sergio Venezia- innovazione e visione di una generazione che ha saputo scrivere pagine significative della storia della città di Matera dandone lustro. La sua carriera è stata costellata di opere importanti e tra i numerosi progetti ricordiamo Piazza Vittorio Veneto e del Palombaro lungo mentre di recente si è impegnato nella riqualificazione della Cava del Sole. Intensa è stata anche la sua attività internazionale con riconoscimenti di grande prestigio".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|