-->
La voce della Politica
Latronico: efficientamento pubblica illuminazione e immobili comunali |
---|
24/03/2023 | “L'efficientamento energetico è l'insieme di interventi volti a migliorare lo sfruttamento delle fonti energetiche. Consumare meglio significa anche risparmiare energia, perché diminuiscono i costi e, nello stesso tempo, si rispetta l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni inquinanti. È proprio su questo che sta lavorando il Comune di Latronico.
Infatti è stato appena pubblicato il bando di gara per i lavori di ristrutturazione, riqualificazione, adeguamento normativo ed efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione situati sul territorio comunale con un finanziamento di 1.900.000 € al fine di ridurre i consumi energetici del 57,79 % rispetto a quelli attuali.
Abbiamo firmato la convenzione per installare 4 colonnine di ricarica elettrica, oltre alle tre già presenti nel nostro territorio.
Grazie all'impegno dell'amministrazione e al lavoro dei dipendenti comunali Latronico è tra i pochi comuni che sta completando le procedure per l’efficientamento energetico di vari immobili comunali: abbiamo ottenuto un finanziamento di 50.000 € per l'impianto fotovoltaico della potenza pari a 13,60 kW e sistema di accumulo pari a 26 kWh per la piscina comunale; abbiamo ottenuto un finanziamento pari a 135.664 € per l'impianto di pannelli fotovoltaici e pompe di calore per il comune.
Abbiamo ottenuto un finanziamento pari a 131.760 € per l'impianto di pannelli fotovoltaici, pompe di calore e sostituzione infissi per la caserma dei carabinieri. Stiamo aspettando ulteriori finanziamenti che riguardano l'istituto B. Croce (previsti 145.000 €), la scuola media di Agromonte Mileo (previsti 152.000 €)e la sala consiliare Pertini (previsti 92.000 €).
Anche le Terme Lucane lavorano nella nostra stessa direzione avendo ottenuto un finanziamento per l'impianto di pannelli fotovoltaici della potenza di 50 kw per la struttura termale.
Utilizzare in maniera sostenibile l'energia fino a qualche mese fa era solo nel programma di questa amministrazione comunale. Oggi cominciamo a realizzare qualcosa e continueremo a lavorare per raggiungere l'obiettivo: azzerare la bolletta energetica”.
Giusy Gioia, assessore comunale all’Ambiente |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|