-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Censimento permanente delle imprese: la Basilicata ancora in ritardo

21/03/2023

Il Censimento permanente delle imprese sta per terminare. Le imprese che hanno ricevuto una lettera dall'Istat devono compilare entro il 31 marzo il questionario, esclusivamente on line, accedendo al portale Statistica & Imprese con le credenziali ricevute.

Le imprese della Basilicata sono in ritardo e devono affrettarsi! Solo il 29,9% ha compilato il questionario, rispetto al 36,9% delle imprese a livello nazionale.

Per quanto riguarda i tassi di risposta a livello provinciale, la provincia di Potenza è la più attiva con un tasso di risposta del 30,7%, mentre in coda è Matera con il 28,7%.

Partecipare al Censimento è importante perché permette di conoscere la struttura del nostro sistema economico, dal livello nazionale sino al livello provinciale e di capire come sta cambiando.

I dati raccolti forniranno informazioni su molti aspetti strategici del sistema produttivo: struttura proprietaria, gestione delle risorse umane, relazioni produttive e filiere, mercati di riferimento, attività innovativa e uso delle tecnologie, internazionalizzazione produttiva, processi di trasformazione e azioni per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.

A supporto delle imprese chiamate a partecipare, l'Istat ha attivato un servizio gratuito di assistenza per rispondere alle diverse esigenze informative attraverso il numero verde 800.18.88.47 e l’indirizzo mail dedicato censimentopermanente.imprese@istat.it.

Inoltre, l’Istat ha organizzato oggi, martedì 21 marzo 2023, un workshop online dal titolo “Censimento permanente delle Imprese: la fase finale della rilevazione” per illustrare i contenuti del questionario e fornire chiarimenti sulla compilazione. Un’occasione importante per le imprese che non hanno ancora compilato il questionario, ma anche per le principali associazioni di settore e stakeholder per acquisire informazioni tecniche, chiarimenti e precisazioni utili sul Censimento.

A partire dal giorno successivo è possibile riguardare l’evento registrato al seguente link.

Infine, per conoscere l’andamento e il funzionamento della rilevazione sino alla conclusione delle operazioni, l’Istat ha realizzato il Diario del Censimento delle imprese, una newsletter a cadenza quindicinale con approfondimenti tematici curati dagli esperti Istat, con interviste esclusive ai principali stakeholder, iniziative speciali e altre informazioni utili.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo