-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giornata internazionale dell’acqua, Cavallo (CISL): 'In tempo per prevenire'

21/03/2023

Potenza, 21 marzo 2023 – In occasione della Giornata internazionale dell’acqua che si celebra il 22 marzo il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo invita a «non sottovalutare i rischi connessi alla perdurante siccità che sta mettendo in ginocchio intere regioni con danni incalcolabili alle colture e non solo». «Stando ai dati allarmanti diffusi nei giorni scorsi dall’Associazione nazionale delle bonifiche, irrigazioni e miglioramenti fondiari – spiega Cavallo – anche in Basilicata mancano all’appello 1,7 milioni di metri cubi d’acqua e nella vicina Puglia ne mancano 5 milioni. C’è un grande tema sfidante, dunque, che è quello dei cambiamenti climatici e della conseguente siccità che sta colpendo per ora le regioni del Nord. Noi siamo ancora in tempo per prevenire la situazione di crisi, ma occorre premere sull’acceleratore degli investimenti infrastrutturali per il completamento e la piena funzionalità dei grandi schemi idrici e per l’ammodernamento delle reti di distribuzione per incrementarne l’efficienza in linea con il Goal 6 dell’Agenda 2030».

«Una gestione ottimale di una risorsa scarsa come l’acqua, sia per uso civile che per uso irriguo e industriale, è sempre più una necessità improcrastinabile, anche alla luce dei cambiamenti climatici e dei sempre più pervasivi fenomeni di siccità e desertificazione del territorio. Occorre rispondere a questa sfida epocale – avverte il sindacalista – con spirito di leale collaborazione istituzionale tra le Regioni, con una programmazione attenta delle risorse e con una gestione oculata e sostenibile che deve far leva sulla riqualificazione e sull’ammodernamento tecnologico delle reti di distribuzione all’ingrosso e al minuto della risorsa idrica. I quasi 70 milioni di euro assegnati alla Basilicata dal PNRR per investimenti in infrastrutture primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico costituiscono una sfida che va colta fino in fondo per assicurare una gestione efficiente della risorsa per il prossimo futuro», conclude Cavallo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo