-->
La voce della Politica
UILFPL: aperto il confronto per risorse aggiuntive contratti ARPAB |
---|
21/03/2023 | Il Dipartimento all’Ambiente della Regione Basilicata, in data 20/03/2022, ha convocato i sindacati dell’ARPAB per discutere sulle linee di indirizzo regionali di cui all’articolo 7 del CCNL 2019/2021. Con il proseguimento dei contratti in proroga che come sindacato abbiamo richiesto in tutte le delegazioni trattanti e con la recente approvazione del piano triennale dei fabbisogni e con l’avvio della contrattazione regionale, è arrivato un ottimo segnale sia dell’attuale governance dell’ ARPAB, sia da parte dell’Assessore all’Ambiente e dal Direttore Generale Dr. Tricomi che, dopo tante nostre rimostranze, ha convocato il tavolo regionale. E’ necessario procedere ad una riorganizzazione dell’ARPAB. Un’Agenzia che, tra pensionamenti e cessazioni di contratti, è in forte carenza di organico sia di personale Dirigente, che di personale del comparto. La UIL FPL, inoltre , ricorda che dette linee di indirizzo sono state proposte dalla scrivente e finalmente vengono discusse con il Dipartimento all’Ambiente. Erano tantissimi anni che non si affrontava questo problema e nessun Governo Regionale del passato ha mai convocato per discuterne nel merito. Finalmente oggi possiamo dirlo a gran voce che il tavolo sulle Risorse aggiuntive Regionali è stato aperto, cosi come avvenuto in tutte le Regioni italiane. Tali risorse aggiuntive che su nostra proposta, abbiamo chiesto di prenderli da una quota dei fondi privati che l’Agenzia incassa annualmente e che potranno essere erogati per poter valorizzare il merito e le competenze del personale e serviranno ad aumentare il fondo della produttività dei dipendenti dell’Agenzia ARPAB. Inoltre abbiamo richiesto anche linee guida in merito ai processi di incremento dei fondi nei casi dell’aumento della dotazione organica. Un vero atto di fiducia e premialità verso gli operatori che lavorano in continuo stress e in forte carenza di risorse umane e materiali. La UIL FPL, pertanto da atto all’Assessore Latronico di aver aperto il confronto e che sarà riconvocato a breve, sulle linee guida di indirizzo regionali dell’ARPAB, che sono importanti per la funzionalità e la progettualità dell’ARPAB, ma è necessario andare avanti nel rilancio dell’Agenzia. Un rilancio che necessariamente passa per la stabilizzazione del personale Masterplan che ha maturato i requisiti previsti dalla legge e che svolge una funzione oramai insostituibile all’interno dell’ARPAB.
Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL
Giuseppe Verrastro
Il Segretario Aziendale UIL FPL
Egidio Montagnuolo
La RSU
Antonio Marzario
Sante Muro |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|