-->
La voce della Politica
| Censura di Youtube, Bolognetti: chiedo all’Odg e alla FNSI di intervenire |
|---|
17/03/2023 | Per la seconda volta in poco più di dieci giorni Youtube ha rimosso un mio intervento e adesso sul mio canale, un canale dove ho archiviato circa 2000 video, pende la spada di Damocle della cancellazione.
Detto e premesso che la decisione di Youtube è lunare, oltre che lesiva della libertà di opinione e di pensiero sancita dall’art. 21 della Costituzione, vorrei chiedere innanzitutto al Presidente regionale dell’ODG e a chi in Basilicata rappresenta la Federazione Nazionale della Stampa se sia accettabile che Youtube vesta contemporaneamente i panni di giudice, Pm, giuria e boia.
Nel sottolineare che nell’ultimo video rimosso, come nel precedente, tra l’altro non una delle norme della community di Youtube è stata violata, come risulterebbe da un attento ascolto, mi chiedo e chiedo se possiamo accettare che sia rimessa alla decisione di potenti multinazionali scegliere cosa possa essere ascoltato e cosa debba essere rimosso, fino ad arrivare alla Damnatio memoriae.
A sedere sul banco degli imputati non dovrebbe esserci un giornalista e un politico che svolge la sua attività con senso di responsabilità, ma i vari Facebook e Google con le loro pratiche, ottimamente descritte nel libro di Shoshana Zuboff, “Il capitalismo della sorveglianza”.
Che dire? Saluti dal confino digitale di questa democrazia degli algoritmi.
Dimenticavo, l’ultimo video rimosso, intitolato “Virostar”, è stato trasmesso due volte integralmente da Radio Libertà, grazie alla sensibilità del direttore Giulio Cainarca.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
e giornalista freelance |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|