-->
La voce della Politica
| Censura di Youtube, Bolognetti: chiedo all’Odg e alla FNSI di intervenire |
|---|
17/03/2023 | Per la seconda volta in poco più di dieci giorni Youtube ha rimosso un mio intervento e adesso sul mio canale, un canale dove ho archiviato circa 2000 video, pende la spada di Damocle della cancellazione.
Detto e premesso che la decisione di Youtube è lunare, oltre che lesiva della libertà di opinione e di pensiero sancita dall’art. 21 della Costituzione, vorrei chiedere innanzitutto al Presidente regionale dell’ODG e a chi in Basilicata rappresenta la Federazione Nazionale della Stampa se sia accettabile che Youtube vesta contemporaneamente i panni di giudice, Pm, giuria e boia.
Nel sottolineare che nell’ultimo video rimosso, come nel precedente, tra l’altro non una delle norme della community di Youtube è stata violata, come risulterebbe da un attento ascolto, mi chiedo e chiedo se possiamo accettare che sia rimessa alla decisione di potenti multinazionali scegliere cosa possa essere ascoltato e cosa debba essere rimosso, fino ad arrivare alla Damnatio memoriae.
A sedere sul banco degli imputati non dovrebbe esserci un giornalista e un politico che svolge la sua attività con senso di responsabilità, ma i vari Facebook e Google con le loro pratiche, ottimamente descritte nel libro di Shoshana Zuboff, “Il capitalismo della sorveglianza”.
Che dire? Saluti dal confino digitale di questa democrazia degli algoritmi.
Dimenticavo, l’ultimo video rimosso, intitolato “Virostar”, è stato trasmesso due volte integralmente da Radio Libertà, grazie alla sensibilità del direttore Giulio Cainarca.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
e giornalista freelance |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|