-->
La voce della Politica
Censura di Youtube, Bolognetti: chiedo all’Odg e alla FNSI di intervenire |
---|
17/03/2023 | Per la seconda volta in poco più di dieci giorni Youtube ha rimosso un mio intervento e adesso sul mio canale, un canale dove ho archiviato circa 2000 video, pende la spada di Damocle della cancellazione.
Detto e premesso che la decisione di Youtube è lunare, oltre che lesiva della libertà di opinione e di pensiero sancita dall’art. 21 della Costituzione, vorrei chiedere innanzitutto al Presidente regionale dell’ODG e a chi in Basilicata rappresenta la Federazione Nazionale della Stampa se sia accettabile che Youtube vesta contemporaneamente i panni di giudice, Pm, giuria e boia.
Nel sottolineare che nell’ultimo video rimosso, come nel precedente, tra l’altro non una delle norme della community di Youtube è stata violata, come risulterebbe da un attento ascolto, mi chiedo e chiedo se possiamo accettare che sia rimessa alla decisione di potenti multinazionali scegliere cosa possa essere ascoltato e cosa debba essere rimosso, fino ad arrivare alla Damnatio memoriae.
A sedere sul banco degli imputati non dovrebbe esserci un giornalista e un politico che svolge la sua attività con senso di responsabilità, ma i vari Facebook e Google con le loro pratiche, ottimamente descritte nel libro di Shoshana Zuboff, “Il capitalismo della sorveglianza”.
Che dire? Saluti dal confino digitale di questa democrazia degli algoritmi.
Dimenticavo, l’ultimo video rimosso, intitolato “Virostar”, è stato trasmesso due volte integralmente da Radio Libertà, grazie alla sensibilità del direttore Giulio Cainarca.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
e giornalista freelance |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|