-->
La voce della Politica
| Migranti, Sofo (FdI) interviene a Strasburgo su tragedia Cutro |
|---|
15/03/2023 | Strasburgo, 15 marzo - “Sulla tragedia di Cutro abbiamo assistito a uno sciacallaggio da parte della sinistra arrivata addirittura ad accusare il Presidente Meloni di avere le mani sporche del sangue di quei morti. Morti in realtà a causa di organizzazioni criminali che ogni anno trafficano centinaia di migliaia di esseri umani che, complice la propaganda immigrazionista della sinistra, vengono convinti a cercar fortuna in Europa e stipati in barche sempre più fatiscenti da trafficanti consapevoli che quei mezzi potrebbero affondare ma convinti di poter contare in mare sull’aiuto di Ong che dell’ideologia No Borders fanno una missione. Morti perché avvistati troppo tardi da chi ha il compito di sorvegliare le nostre frontiere, ma non ha strumenti a sufficienza per farlo anche perché azzoppato dall’opera di boicottaggio messa in atto dalla sinistra, come il caso Frontex insegna”. Così l’eurodeputato di FdI-Ecr Vincenzo Sofo intervenendo in Plenaria a Strasburgo nel dibattito sulla risposta comune dell’Ue per salvare vite umane. “Come vedete dunque sulla responsabilità morale di queste tragedie ci sarebbe molto da dibattere. Ma il nostro dovere ora è semmai cercare soluzioni urgenti per i flussi migratori fuori controllo destinati a causare ancora tante morti. Soluzioni che la Commissione inizia finalmente a intravedere, annunciando di accogliere nostre richieste come il rafforzamento di Frontex, la responsabilizzazione degli stati bandiera e rimpatri più efficaci.
E la sede in cui accoglierle è la riforma del Trattato di Dublino, sulla quale a breve inizieremo a votare in commissione LIBE. In questa sede, quindi, chiediamo alla sinistra se vuol davvero porre fine a queste tragedie, di rivedere l’approccio che ha sempre avuto accettando la nostra richiesta di rafforzare l’azione esterna alle frontiere affinché non ci si limiti solo a redistribuire i migranti che sopravvivono al mare, ma si lavori innanzitutto a dissuaderli dal rischiare di trovare nel mare la loro morte”.
Ufficio Stampa
On. Vincenzo Sofo
Eurodeputato Fratelli d'Italia |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|