-->
La voce della Politica
Basilicata. Galella: nuovo sistema di accreditamento enti di formazione |
---|
9/03/2023 | “Di stamane, un incontro in Sala Inguscio, alla presenza degli organismi di formazione, delle parti sociali e datoriali, dei dirigenti e funzionari del dipartimento, per far conoscere il nuovo sistema di accreditamento.
L’accreditamento è rivolto a introdurre standard di qualità sia per gli Organismi, sia per le loro sedi operative, secondo parametri oggettivi, per realizzare politiche pubbliche di sviluppo delle risorse umane nei territori di riferimento, offrendo adeguate garanzie ai partecipanti delle attività formative erogate dagli stessi.
Il nuovo sistema di accreditamento, che verrà adottato con una prossima delibera di giunta, consentirà un evidente snellimento delle procedure a beneficio degli enti di formazione, rafforzando il rapporto di collaborazione e sinergia con i funzionari deputati a rilasciare l’atto.
Il fine ultimo di questa scelta, come di tutta la politica che la direzione per lo sviluppo economico sta scegliendo di percorrere, nasce da un lato dalla necessità di rendere fruibile per tutti un ventaglio di possibilità di formazione sempre più ampio, ma anche di direzionare il lavoro verso i settori più richiesti, quali quello del digitale e delle nuove competenze informatiche.
È evidente che la forza lavoro che costantemente emigra dalla nostra regione, portando linfa vitale all’economia delle regioni del nord, dobbiamo tentare di farla rimanere sul nostro territorio, investendo quanto più possibile in una formazione mirata a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Ringrazio, infine, tutti i componenti degli uffici del lavoro e della formazione del dipartimento che mi onoro di guidare, consapevole di quanto sia importante il loro ruolo e di quanto lo sarà ancora di più nei prossimi mesi, dove sono certo sapranno guidare gli organismi di formazione nel nuovo sistema di accreditamento".
Così in una nota l’assessore allo Sviluppo economico, lavoro e servizi alla comunità, Alessandro Galella. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|