-->
La voce della Politica
Provincia PZ: Bufano su voto Consiglio regionale dimensionamento scolastico |
---|
8/03/2023 | Dopo aver inizialmente denunciato la questione delicata che si presentava per la Basilicata rispetto all'applicazione del comma 557 della legge di bilancio nazionale, esprimo grande soddisfazione per la risoluzione approvata ieri all'unanimità dal consiglio regionale sul dimensionamento scolastico. Quasi tutte le richieste deliberate dal consiglio provinciale di Potenza sono state accolte.
Pur evidenziando ieri l'assenza del Presidente Bardi al dibattito rispetto ad un punto così delicato e importante, saluto con favore il documento approvato e la discussione sviluppata durante la seduta del consiglio regionale.
Voglio personalmente ringraziare il consigliere regionale del Pd Cifarelli e tutti i consiglieri di minoranza per aver portato velocemente la discussione del punto all'ordine del giorno del consiglio. Dopo il passo falso del Presidente Bardi, durante i lavori della conferenza delle Regioni rispetto all'adesione data in assenza di precedente discussione sull'autonomia differenziata, colgo con favore l'accoglimento da parte di tutti i consiglieri presenti del punto sul dimensionamento scolastico.
Problemi seri e delicati vanno sempre aperti al confronto di tutte le forze politiche presenti in consiglio regionale. Ora spetta al Presidente Bardi, rispetto al mandato ricevuto con la risoluzione approvata, esigere in sede di conferenza delle Regioni la giusta attenzione per la Basilicata sia rispetto alla riduzione del numero degli alunni per istituto scolastico (400 invece di 900) che il loro numero per la formazione di una classe scolastica.
Infatti in Provincia di Potenza sono 54 i Comuni sotto i 2000 abitanti che rischiano seriamente nell'arco di qualche anno la chiusura di asili, scuole elementari e medie, minando così il futuro e l'esistenza delle loro comunità.
Spero che in seguito la Regione possa accogliere anche le altre richieste sollevate dalla Provincia di Potenza rispetto a maggiori investimenti e più risorse sulla viabilità di collegamento tra i Comuni, sui trasporti scolastici, nell'immaginare nel prossimo futuro la formazione di campus scolastici di zona dove i nostri ragazzi possano trovare, al pari dei loro coetanei del nord Italia, tutti i servizi adeguati per metterli nelle condizioni di ricevere anche la stessa offerta formativa nel miglior modo possibile.
Solo così, potenziando e rafforzando un asset strategico come la scuola, con servizi di qualità per i nostri giovani si potrebbe, rispetto ad un quasi inesorabile spopolamento che produce ovviamente effetti negativi anche sui numeri della popolazione scolastica, pensare in prospettiva di frenare tale fenomeno nefasto per il futuro dei nostri studenti e quindi della stessa Regione. Dobbiamo crederci e lavorare tutti insieme, senza distinzioni di casacche partitiche, se vogliamo bene alla nostra Basilicata.
Vincenzo Bufano
Presidente Commissione consiliare Istruzione della Provincia di Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|