-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5s: Il centrodestra lucano non ha i numeri

8/03/2023

"Forse non è sufficiente lo streaming delle sedute di Consiglio Regionale per dare l’idea di menefreghismo che caratterizza la maggioranza di centrodestra che governa la Regione Basilicata. Purtroppo si continua a raschiare il fondo del barile e non si riesce a prendere atto dell’assoluta irresponsabilità di certi comportamenti che stanno immobilizzando il dibattito politico e di fatto anche l’azione amministrativa. Ieri l’assise si è sciolta ancora una volta per mancanza del numero legale. Alcune componenti della maggioranza non hanno rispettato gli impegni presi in conferenza dei capigruppo, mandando in subbuglio i delicati equilibri numerici".

Così i consiglieri del M5s, Gianni Leggieri e Gianni Perrino che aggiungono: "Dopo l’approvazione della risoluzione sul dimensionamento scolastico si è proceduto con la discussione sulla delibera di Giunta Regionale riguardante il Piano Operativo Territoriale, inteso quale provvedimento generale di programmazione dell’assistenza sanitaria territoriale ai sensi dell’art.1, comma 2 del D.M. 77/2022 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”. Si tratta di un passaggio importante in vista della riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale che ha fatto emergere le prime incongruenze nella gestione di questa fase e sulla quale sembra che Bardi voglia applicare le tecniche del manuale Cencelli premiando sindaci e le comunità politicamente più vicine. Bardi dapprima ha utilizzato AGENAS per farsi bello di fronte all’opinione pubblica per poi decidere di proseguire senza interloquire con il Consiglio Regionale. Imbarazzante l’assenza dell’Assessore Fanelli durante questa discussione, quasi quanto le dichiarazioni della Consigliera Sileo che ha cercato di addossare la responsabilità a tutto il Consiglio Regionale".

"Inutile dire - concludono - che di fronte a tanto sfacelo la maggioranza ha iniziato a sbriciolarsi, lasciando un imbarazzato Cicala a gestire una situazione fuori controllo. Ad assistere a questo teatrino penoso c’era ancora una volta il gruppo di lavoratori forestali S.A.A.A.P. impegnati nei progetti del Consorzio di Bonifica, in attesa di rassicurazioni per garantire un ulteriore mese di prestazioni lavorative. Manca un anno al termine di questa legislatura, ma la situazione è sempre più preoccupante: Bardi e i suoi replicanti stanno inducendo al coma profondo questa regione. Di fronte a tutto questo quadro desolante, tutte le belle parole dei consiglieri di maggioranza sul ridimensionamento scolastico e sullo spopolamento continuo si traducono in meri esercizi di vuota retorica".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo