-->
La voce della Politica
40° anno dell’UNIBAS, Cifarelli PD: testimonianza di valore e responsabilità |
---|
7/03/2023 | La presenza del Presidente Mattarella al 40° anno dell’UNIBAS rappresenta una testimonianza di valore e ancor di più una responsabilità che la nostra Università saprà farsi carico. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Negli interventi che hanno caratterizzato la cerimonia, - afferma Roberto Cifarelli -, grande attenzione e applausi hanno ricevuto proprio coloro che, nel loro intervento, hanno chiesto di più ad UNIBAS. E’ stato chiesto di più in termini di servizi, ma soprattutto, una impostazione che veda al centro lo studente. E’ sotto gli occhi di tutti lo sforzo in corso per avere una dimensione più internazionale della nostra università anche utilizzando il volano rappresentato dal patrimonio immateriale rappresentato da Matera 2019.
Tuttavia, - continua Roberto Cifarelli -, per fare in modo che questo possa determinarsi con più efficacia servono politiche regionali di residenzialità per gli studenti che rappresentano il vero tallone di Achille di UNIBAS.
Infatti, ancora non si comprendono le ragioni del perché UNIBAS ha deciso di NON costruire uno studentato nella città di Potenza per il quale era stata espletata e terminata una normale procedura di gara e nei confronti della quale la Regione si era espressa in maniera difforme dagli organismi dell’Ateneo.
Così come è difficile poter spiegare alla città di Matera le ragioni per le quali lo studentato in parte costruito, al momento pare essere l’ennesima opera incompiuta.
Appare evidente a tutti, - conclude il dirigente del Partito Democratico -che le attestazioni di merito, storico e di crescita, per UNIBAS, sono attestazioni che devono consentire a tutti di potersi esprimere e fare in modo che la bellissima cerimonia presenziata dal Capo dello Stato e dal Ministro rimanga come un atto di stima verso tutti i lucani.
Infine si rende necessaria un’attività che veda maggiormente protagonista UNIBAS per le scelte di orientamento innanzitutto verso i giovani lucani, pratica che consentirebbe una minore migrazione studentesca, mettendo al centro del proprio futuro tutto il potenziale circa la nostra internazionalità, vero cambio di paradigma per il futuro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|