-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

8 marzo di solidarietà per la Provincia di Potenza

6/03/2023

Caritas Diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e Claudia Marone Photography in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, organizza un evento dedicato alla maternità in tutte le sue molteplici forme con l’obiettivo di raccontare tutti i diritti ottenuti e mancati, auspicati e disattesi, tentando così di riflettere sul presente per rifiorire nel futuro.



L’iniziativa tra parole e immagini, ha l’obiettivo di raccontare la versatilità delle donne e delle madri per dare vita a un dibattito originale e costruttivo che imponga una riflessione seria sulle donne e la maternità, fuori da luoghi comuni e lontano dalle tante parole già dette.



Oggi il tema della maternità è più che mai centrale, ma questa centralità ha bisogno di uno sguardo nuovo che sia capace di leggere le storie delle donne e condividerle con altre donne e anche con gli uomini attenti alle esigenze delle donne.



La maternità infatti è un tema che non smette di suscitare interrogativi e noi, attraverso una azione congiunta e sinergica vogliamo provare semplicemente a mettere insieme le storie delle donne comuni che hanno scelto di raccontarsi, con coraggio, senza retorica e con estrema onestà.



A partire dalle 17.30 presso la sede della Caritas – A Casa di Leo, in Contrada Bucaletto a Potenza, attraverso una narrazione corale e di confronto, si snoderanno le esperienze femminili di maternità, per tanti aspetti rivoluzionaria.



Interverranno Marina Buoncristiano, Responsabile Caritas, Simona Bonito, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Claudia Marone, Family Photography.



Previsto l'intervento del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano.



Alle 18:30, grazie al prezioso intervento del Dott. Libero Mileti, Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale San Carlo di Potenza i presenti parteciperanno a una lezione gratuita di “Manovre di Disostruzione Pediatrica”.



Durante la serata verrà presentato in anteprima il libro edito dalla Hermanion, Istruzioni per l’uso di Simona Bonito e Claudia Marone (AA.VV) il cui incasso finanzierà una borsa di studio universitaria per una giovane ragazza potentina.



L’evento è patrocinato dalla Provincia di Potenza, Comune di Potenza, Potenza Città per le Donne, e Cif Potenza.



Tutto il resto può attendere...



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo