-->
La voce della Politica
Giovanni Angelino, commissario Udc su pineta Serra Venerdì Matera |
---|
4/03/2023 | “La pineta di Serra Venerdì abbandonata dall’Amministrazione Bennardi, città di Matera alla deriva”
Siamo sempre a Serra Venerdì: dopo il caso della scuola Torraca di cui abbiamo denunciato il rischio di perdere i finanziamenti per la costruzione del nuovo immobile questa volta ci occupiamo della pineta presente in questo storico quartiere materano. In campagna elettorale avevano promesso di riqualificare le periferie e gli spazi verdi della città di Matera ma dopo aver conquistato il palazzo di Via Aldo Moro i pentastellati e tutti coloro che sostengono l’Amministrazione Bennardi al Comune di Matera, tra cui anche i Verdi, hanno portato la città di Matera ad un lento declino. Un esempio? La pineta di Serra Venerdì. L’Amministrazione Bennardi aveva garantito l’avvio dei lavori in tempi rapidi ma dopo due anni e mezzo il cantiere è sempre fermo, ad eccezione di un alcuni alberi tagliati durante il periodo in cui l’area è stata transennata. La pineta di Serra Venerdì è uno dei polmoni verdi della città di Matera ed è sempre stato un punto di riferimento per le famiglie che vogliono trascorrere qualche ora di svago con i propri figli piuttosto che per gli anziani. Il progetto prevede anche la realizzazione di una nuova struttura in cui ospitare un’attività di ristoro al posto di quella che è stata rimossa dopo una serie di atti vandalici registrati nel corso degli anni.
Caro Bennardi, amministrare una città non vuol dire solo fare post su facebook, twitter e tik tok (pensate che Bennardi è riuscito anche a fare un post in cui prende in giro quelli del PD che hanno votato alle primarie per Stefano Bonaccini, sconfitto al ballottaggio da Elly Schlein) ma impegnarsi quotidianamente per la crescita di Matera, sotto tutti i punti di vista. Bennardi purtroppo ha dimostrato di non essere adatto al ruolo che ricopre e non ha intenzione di dimettersi ma il tempo scorre inesorabilmente e anche a Serra Venerdì la pineta recintata e abbandonata riflette lo stato comatoso in cui versa tutta la città di Matera, a causa dell’incapacità palese di chi amministra il Comune di Matera. Ci piacerebbe avere risposte ai nostri appelli ma temo che anche questa segnalazione relativa alla pineta abbandonata a Serra Venerdì non sarà presa in considerazione dall’Amministrazione Bennardi, troppo distratta sui social e completamente assente nella vita reale, quella che vede una città alla deriva, in cui non c’è nessuno in grado di indicare un obiettivo, di stilare programmi e presentare progetti, di provare, almeno provare, ad immaginare la città del futuro. Il caso della pineta di Serra Venerdì è emblematico. Con l’Amministrazione Bennardi il Comune di Matera è un fallimento continuo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|