-->
La voce della Politica
Vizziello: il 42% dei malati di cancro decide di curarsi in altre regioni |
---|
1/03/2023 | “Il 42 per cento dei lucani affetti da patologie oncologiche decide di curarsi in altre regioni. Una vera e propria fuga dagli ospedali lucani che deve farci riflettere sulla necessità di effettuare opportuni investimenti nella prevenzione e nella cura dei tumori e che rappresentano la risposta migliore ai bisogni di salute dei lucani che incappano in una diagnosi di tumore”.
E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale di Basilicata Oltre Giovanni Vizziello, che così commenta i dati pubblicati da Agenas sulla mobilità oncologica nelle regioni italiane nell’anno 2021.
“Se i dati pubblicati dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali non possono definirsi un fulmine a ciel sereno, è altrettanto vero che il sensibile incremento della migrazione sanitaria per le patologie oncologiche rispetto alle risultanze delle annualità precedenti” -aggiunge Vizziello - “rende improcrastinabile l’adozione da parte del governo regionale di misure in grado di dare risposte concrete ai lucani malati di cancro”.
“In primis” -prosegue Vizziello- “occorre rendere effettive le reti oncologiche, veri e propri network che garantiscono le cure migliori perché fondate su percorsi diagnostico terapeutici assistenziali(PDTA) frutto di una valutazione multidisciplinare della malattia e della strategia di cura e che purtroppo spesso in Basilicata si riducono a meri percorsi di tipo amministrativo”.
“La circostanza per cui nel Nord del Paese si riscontra una maggiore incidenza di molte patologie tumorali ma anche tassi di sopravvivenza migliori di quelli rilevati nel Mezzogiorno d’Italia ci obbliga a replicare in Basilicata l’approccio multidisciplinare alle patologie oncologiche e a valorizzare la prevenzione attraverso gli screening” -conclude Vizziello- “ elementi che se supportati da investimenti opportuni, come i trattamenti radioterapici all’avanguardia, possono contribuire a far sì che il cancro non sia più un male incurabile”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|