-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente del Consiglio Regionale Cicala: ufficializzato passaggio a Fratelli d'Italia

1/03/2023

È stato ufficializzato martedì 28 febbraio, nella sede nazionale di Roma, il passaggio a Fratelli d’Italia del Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, alla presenza di Giovanni Donzelli, Responsabile Nazionale Organizzazione del partito, del Senatore Gianni Rosa, dei Deputati Aldo Mattia e Salvatore Caiata, del Segretario regionale Piergiorgio Quarto, del Capogruppo in Consiglio regionale Tommaso Coviello, del Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala e del Sindaco di Muro Lucano Giovanni Setaro.
“È con grande convinzione - ha affermato Cicala - che quest’oggi aderisco a Fratelli d’Italia, una scelta frutto di un percorso politico che in maniera naturale mi ha portato a condividere i valori di un partito che ha la grande responsabilità di guidare l’Italia in un periodo storico particolarmente complesso. Con grande piacere entro a far parte di una compagine dalla forte vocazione maggioritaria, vicino alla gente, in una visione pragmatica che ha come obiettivo prioritario la soluzione dei problemi concreti delle persone. Sostegno alla libera iniziativa imprenditoriale, pianificazione di un fisco più equo, lotta alla disoccupazione, identità culturale della nazione, cultura della legalità rappresentano un sistema valoriale da sostenere per assicurare un futuro migliore tanto all’Italia quanto alla Basilicata”.
Soddisfazione anche da parte di Giovanni Donzelli, per il quale Fratelli d’Italia si rafforza in una regione centrale per lo sviluppo del Sud, il quale resta un elemento importante del programma di Governo, nella consapevolezza che è necessario risollevare il Paese proprio partendo dal Mezzogiorno come volano di sviluppo e rilancio di tutta la Nazione. Una regione, la Basilicata che tanto offre all’Italia in termini di risorse energetiche e che merita un’attenzione particolare da parte del Governo nazionale.
“Con l’ingresso del Presidente Cicala - ha affermato il Segretario regionale Pier Giorgio Quarto - Fratelli d’Italia rilancia l’impegno per la Val d’Agri, un territorio motore dell’economia regionale. Un partito, il nostro, che vuole sempre più radicarsi all’interno delle comunità lucane, con l’obiettivo di porsi alla guida di un progetto politico che ci ha visti protagonisti di un reale cambio di rotta nella gestione della Regione e che, sono certo, proseguirà nei prossimi anni”.
“Ringrazio la Presidente Meloni, e con lei i vertici nazionali e regionali di Fratelli di Italia, – ha concluso Cicala - per avermi accolto con grande disponibilità, una fiducia che intendo di ricambiare con determinazione ed impegno”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo