-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filippo Margiotta (Asmef Basilicata) produzioni cinematografiche in Basilicata

28/02/2023

La promozione del territorio, la cultura e le iniziative cinematografiche in generale costituiscono un volano per l'economia lucana, un vero e proprio punto d'incontro per gli operatori del settore e della cultura in generale. Così Filippo Margiotta, responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) che in una nota intende far luce sulle produzioni cinematografiche in Basilicata e sulla forte vocazione del territorio a recepire le istanze del comparto culturale legato alle attività produttive. "Matera a mio avviso rappresenta la principale meta per i registi e gli amanti del set-dichiara Margiotta-le tante produzioni svolte finora lo dimostrano a chiare lettere e la prossima pellicola dal titolo La luce nella masseria evidenzia quanto il territorio materano sia ormai un vero e proprio cult per gli appassionati del settore. Ritengo rilevante in tal senso la presenza nelle vesti di produttore della pellicola dedicata ai 70 anni della televisione italiana di Saverio D'Ercole, materano doc che da anni lavora a Roma e ha un legame forte con la sua città d'origine". La pellicola che vedrà il cast impegnato a Matera tra aprile e maggio è solo uno dei tanti attrattori della Basilicata: "Sono convinto che anche il film in programma a Potenza, legato alla sfortunata vicenda di Elisa Claps, rappresenti nonostante la tragicità dell'evento una forte relazione tra i due capoluoghi. Potenza, Matera, Metaponto, Melfi, Venosa, le aree della Val d'Agri, del Marmo Platano e Melandro, possono diventare grazie alle bellezze del territorio, la versatilità dei paesaggi e l'ospitalità dei lucani un vero e proprio punto di riferimento per tutte le comunità di Basilicata. In questo contesto anche la Regione Basilicata e l'Assessore alle Attività Produttive, Alessandro Galella sono chiamati a concertare azioni di carattere economico e di promozione del territorio mettendo in campo le sinergie necessarie a valorizzare tutte le iniziative del settore in questione attraverso finanziamenti mirati e specifici. La nostra regione ha bisogno di queste iniziative che a mio avviso possono diventare vere e proprie vetrine e attrattori turistici di forte richiamo economico sia per il settore alberghiero che per quello della ristorazione".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo