-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando Borghi PNRR, al via il finanziamento dei progetti di di rigenerazione sociale ed economica

28/02/2023

Entra nella fase operativa la Misura della Regione Basilicata per il finanziamento dei progetti di rigenerazione sociale ed economica dei borghi lucani che, pur avendo conseguito punteggi elevati non sono stati finanziati con le risorse ministeriali del PNRR.

I sindaci dei Comuni interessati hanno firmato questa mattina la Convenzione con la Regione Basilicata grazie alla quale potrà cominciare il trasferimento delle risorse assegnate.

Per il finanziamento della Misura sono stati impegnati nel bilancio regionale 18 milioni e 200 mila euro così suddivisi: i Comuni di Aliano, Colobraro, Irsina e Rotonda (linea A) riceveranno quattro milioni di euro ciascuno. A San Costantino Albanese, primo in graduatoria dei non finanziati della linea B, è riconosciuta la somma di 587 mila euro. Ai Comuni di Moliterno, Maratea e Vietri di Potenza, che seguono in graduatoria è assegnato un finanziamento di 537 mila euro ciascuno.

Nel corso della cerimonia di questa mattina, alla quale ha preso anche parte il coordinatore della Struttura di missione PNRR Gianpiero Perri, il presidente Bardi si è soffermato sull’importanza del rilancio dei borghi lucani. “Questa Misura – ha detto Bardi – rappresenta una grande occasione per realizzare progetti specifici che non devono andare dispersi. Combattere lo spopolamento e tracciare le linee di sviluppo delle aree interne – ha concluso Bardi- rappresenta un preciso dovere verso il quale la Regione e i Comuni devono ripiegarsi con massima dedizione”.

Bardi ha anche confermato l’impegno della Regione a partecipare a incontri aperti sul territorio per concordare azioni di sistema, anche grazie al supporto operativo di Apt, Fondazione Matera –Basilicata 2019 e Sviluppo Basilicata.

Questi i punti salienti delle idee progettuali. Colobraro: Progetto “Sogno & magia”, illuminotecnica artistica di piazze e percorsi; Aliano: Progetto “Teatro del tempo”, Centro di produzione artistica e culturale; Rotonda: Progetto per il recupero dei percorsi e dei sentieri di benessere; Irsina: Sistema museale patrimonio storico culturale e paesaggistico del borgo fortificato di Montepeloso; San Costantino Albanese: Progetto “Il borgo dei suoni. Identità e sviluppo della comunità arbëreshë”; Maratea: Mostra multimediale immersiva sull’archeologia subacquea; Vietri di Potenza: Progetto “La Porta della Basilicata”, itinerario virtuale nella storia di una città di frontiera; Moliterno: Museo del canestrato, itinerario dei fondaci di stagionatura.

Al termine dell’incontro i sindaci hanno espresso il loro apprezzamento e la loro soddisfazione per l’avvio della Misura regionale di finanziamento dei migliori progetti non finanziati con le risorse ministeriali del PNRR.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo