-->
La voce della Politica
Maratea, Chiappetta: 'meglio tardi che mai ma non c'è da cantar vittoria' |
---|
24/02/2023 | Pur essendo stati i primi ad invocare lo stato di emergenza, convinti che rappresentasse il primo passo importante, auspichiamo che nessuno usi toni trionfalistici, è opportuno lavorare fin d’ora allo stanziamento delle vere risorse.
Nel comunicato stampa diramato da Palazzo Chigi ieri sera è evidente che Maratea è il fanalino di coda in termini di risorse riconosciute dal governo centrale per il contrasto degli eventi calamitosi avuti in Italia nell’autunno inverno scorso.
Infatti pur avendo subito una criticità idrogeologica debilitante e difficilmente superabile in breve tempo, Maratea ha avuto lo stanziamento di risorse iniziali meno cospicuo di tutti.
Per affrontare credibilmente l’emergenza della frana di Castrocucco occorre un impegno economico quantificato in venti milioni di euro circa, come può la Regione Basilicata, per altro in “esercizio provvisorio”, provvedere a tali esigenze??
Auspichiamo che i toni trionfalistici siano contenuti e che si ricordi degli impegni presi con la Comunità e con gli operatori turistici.
Le garanzie date in prima persona ai propri clienti che chiedono di frequentare Maratea nella prossima stagione, sono una pericolosa arma a doppio taglio per l’economia turistica di Maratea.
Se le promesse fatte non si concretizzeranno a pieno avremo un danno d’immagine incalcolabile.
Il Porto di Maratea è completamente lasciato ad una morte lenta, le promesse fatte nelle sedi istituzionali stentano a concretizzarsi, solleciteremo tutte le istituzioni intervenute al tavolo per la sicurezza portuale tenutosi presso la prefettura di Potenza, al completo rispetto degli impegni presi.
La frazione di Marina di Maratea è completamente passata in secondo piano, anch’essa aspetta fiduciosa gli interventi promessi.
Per una prospettiva credibile Maratea ha bisogno di altro, molto altro.
Manuel Chiappetta,
esecutivo Regionale Europa Verde Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|