-->
La voce della Politica
Maratea, Salerno su Stato di emergenza: 'lo aspettavamo da tempo' |
---|
24/02/2023 | “E’ un provvedimento che aspettavamo da tempo e che abbiamo sostenuto in tutti i tavoli in Regione e Prefettura. Adesso guardiamo al cronoprogramma di interventi perché siano rapidi ed efficaci”. Così Biagio Salerno (Consorzio Turistico Maratea) commenta la dichiarazione da parte del CdM dello stato di emergenza in conseguenza dell’evento franoso che si è verificato il 30 novembre scorso a Castrocucco. “Per noi imprese del settore, come per tutte le altre attività produttive e per i cittadini – continua – l’obiettivo prioritario resta il ripristino della transitabilità nel tratto della SS18 interessato dall’evento franoso. Continueremo pertanto a monitorare ogni fase del cronoprogramma esprimendo con responsabilità il nostro sostegno e la nostra collaborazione all’assessore Merra. Le festività pasquali sono alle porte e non possiamo nascondere le preoccupazioni. Del resto la nostra “missione” alla BIT ha puntato principalmente a consolidare l’immagine ed offerta turistica di Maratea, tranquillizzando tour operator, agenzie di viaggi sulle condizioni per raggiungere Maratea. Inoltre – continua Salerno – contiamo di rafforzare l’interlocuzione con l’assessore Galella sul fronte delle misure che riguardano le imprese di cui ha compiti istituzionali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|