-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Concorsi presso l'Azienda Sanitaria di Matera, Cifarelli PD: NO alla discrezionalità politica nelle assunzioni

20/02/2023

“La Direttrice Generale dell’ASM Sabrina Pulvirenti, nonostante non si comprende se sia formalmente e legittimamente ancora in carica in virtù del consuntivo 2021 chiuso con un forte squilibrio di bilancio e per il quale Il Presidente della Regione, Vito Bardi, e l’Assessore alla salute, Francesco Fanelli, sono tenuti a rispondere ad una mia interrogazione consiliare, continua a fare atti sicuramente di forte imbarazzo politico che portano indietro nel tempo l’ASM di Matera in materia di procedure concorsuali”. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
L’ultimo atto che merita di essere pubblicamente quantomeno discusso, aggiunge Roberto Cifarelli, riguarda la deliberazione n. 91 del 17 febbraio scorso della DG Sabrina Pulvirenti con la quale viene modificato il regolamento aziendale in materia di reclutamento del personale dipendente a tempo indeterminato e determinato, approvato con deliberazione n. 1436/2015. Solo per le figure dirigenziali tecniche, amministrative e professionali il nuovo regolamento prevede per il colloquio l’attribuzione di un punteggio sproporzionato rispetto ai titoli.
Inutile, sottolinea il dirigente del Partito Democratico, commentare il significato di questo provvedimento che ripropone la preponderante e decisiva discrezionalità del colloquio ai titoli del curriculum, con buona pace della retorica del merito.
Per quanto ci riguarda si tratta di un atto che rimette nelle mani della politica la selezione del personale all’ASM di Matera, conclude il capogruppo PD Roberto Cifarelli, cosa che - noi del centro sinistra - abbiamo vissuto e superato e che mai più vogliamo che si riproponga.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo